lunedì 23/01/2023 • 06:00
Non è richiesta l’attestazione di conformità all’originale dell’atto processuale, nativo digitale, allorquando sia prodotto dal difensore in giudizio aggiungendolo al fascicolo processuale tramite modalità telematica, poiché tale deposito non richiede attestazione di conformità da parte del difensore che lo produce.
Ascolta la news 5:03
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 981 del 16 gennaio 2023, esaminando la regolarità del documento probatorio circa la notificazione a mezzo pec del ricorso in appello, degli allegati e dell'attestazione di consegna, ha concluso che non è richiesta l'attestazione di conformità all'originale dell'atto processuale, nativo digitale, allorquando sia prodotto dal difensore in giudizio aggiungendolo al fascicolo processuale tramite modalità telematica, poiché tale deposito non richiede attestazione di conformità da parte del difensore che lo produce.
Il processo tributario attuale è stato pensato per la carta. È, a tutti gli effetti, un processo basato su documenti cartacei, con solo lievi e sporadici adattamenti al mondo telematico.
Eppure, ormai da qualche anno l'avvio del processo e la sua coltivazione avvengono con documenti informatici.
Ciò provoca degli sconvolgimenti rispetto alle regole cartacee, che appaiono tralatizie; e talvolta superflue perché private della loro funzione originaria.
È il caso, anzitutto, della prova – da fornire in giudizio da parte del ricorrente in primo grado e dell'appellante principale in secondo grado – della avvenuta notifica, ne
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il deposito della Ricevuta di Avvenuta Consegna (RAC) della pec di notificazione del ricorso, in carenza di allegazione della Ricevuta di Accettazione (RdAC), è idoneo a dimost..
La notifica digitale degli atti amministrativi con valore legale è una realtà per cittadini e imprese: la notifica si avrà direttamente sul portale della pubblica amministrazione o tr..
È stato pubblicato sul portale di Unioncamere e del Registro Imprese il manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese. La guida spiega c..
La nota spese rappresenta un documento riepilogativo in cui il dipendente, o un soggetto ad esso assimilato riporta analiticamente le somme da lui stesso anticipate per lo svol..
Sono disponibili fondi residui per accedere al contributo Bonus export digitale, esteso alle piccole imprese manifatturiere costituite anche in forma di reti e consorzi...
Non sono mancate e non mancheranno le polemiche per il ritardo con il quale il nuovo modello di dichiarazione ambientale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Quali sono i ..
Dal 1° luglio 2022 il via alle domande per gli incentivi per il rinnovo del parco veicolare degli autotrasportatori per l'acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sosteni..
L’INPS, con il Mess. 23 febbraio 2023 n. 794, indica le tempistiche e le modalità di verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati per il pagamento de..
redazione Memento
Definite le regole per chiudere le pendenze tributarie in Corte di Cassazione: con provvedimento 16 settembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità di..
Dopo la stipula dell'atto di compravendita, a seguito dell'incasso dell'impresa della somma per l'esecuzione dei lavori, il venditore riceve la copia della fattura a saldo a di..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.