venerdì 20/01/2023 • 06:00
Banca d’Italia ha adottato due atti riguardanti i bilanci di soggetti vigilati, rispettivamente sia di IFRS non bancari che di soggetti bancari. Gli aggiornamenti sono allineati alle disposizioni dei principi contabili internazionali ed alle disposizioni dell’IVASS.
Ascolta la news 5:03
In Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio sono stati pubblicati due atti della Banca di Italia (“BdI”) che riguardano il bilancio di soggetti vigilati. Nello specifico trattasi:
Ambito d’applicazione ed entrata in vigore del Provvedimento
Le disposizioni del Provvedimento entrano in vigore a partire dal bilancio relativo all'esercizio chiuso o in corso al 31 dicembre 2023 abrogando le disposizioni del “bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari” di cui al Provvedimento della Banca d'Italia del 29 ottobre 2021 (“Disposizioni Precedenti”). Le Disposizioni Precedenti, tuttavia, continuano ad applicarsi al bilancio relativo all’esercizio chiuso o in corso al 31 dicembre 2022, integrate dalle modifiche ai destinatari delle disposizioni contenute nei paragrafi 1 “Destinatari e contenuto delle disposizioni” e 3 “Sc
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Le stabili organizzazioni di banche estere quotate hanno la facoltà o l'obbligo di adottare i principi contabili internazionali nella redazione del rendiconto economi..
redazione Memento
Il Manuale operativo per il deposito dei bilanci 2023 presso il Registro delle imprese precisa che l’applicazione della tassonomia in formato XBRL è prevista per ..
Il 20 dicembre 2022 Assirevi ha pubblicato sul proprio sito le liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci IAS/IF..
redazione Memento
Disponibile per il download sul sito Assirevi l'addendum relativo al Documento Interpretativo n. 10 e agli Emendamenti ai principi contabili nazionali pubblicati dall'OIC
redazione Memento
Il rendiconto finanziario non è un mero documento compilativo ma richiede un'adeguata attenzione al fine di una corretta redazione e fornisce informazioni sulla gesti..
Il 22 febbraio 2023, l'Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale (Assirevi) ha pubblicato le liste di controllo relative ai bilanci 2022 di compagnie di..
redazione Memento
L’Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale (Assirevi) ha pubblicato, sul proprio sito, le nuove checklist sui principi di redazione del bilancio d’esercizio
redazione Memento
L’equity method o metodo del patrimonio netto è utilizzato per valutare l'investimento di una società in un'altra società quando la prima detiene un'influenza significativa:..
Gli strumenti finanziari derivati (warrant) emessi dalla società, non rientrando tra le operazioni pregresse, assumono rilievo fiscale secondo il principio di derivazione ra..
redazione Memento
In un contesto di particolare incertezza come quello attuale, il tema delle immobilizzazioni materiali presenta diverse criticità; cerchiamo di fare chiarezza su iscrizione ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.