X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 19/01/2023 • 02:30

Lavoro Ministero del lavoro

Staffetta generazionale, le indicazioni del Ministero

I fondi di solidarietà bilaterali hanno a disposizione la “staffetta generazionale”; il Ministero del lavoro fornisce le indicazioni generali per l'attuazione della misura con la previsione di prepensionamento e inserimento di un giovane lavoratore.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare 1/2023 che offre indicazione in merito alla possibilità, offerta ai fondi di solidarietà decreto legislativo n. 148 del 2015 in merito alla disciplina della c.d. “staffetta generazionale”.

L'articolo 26, comma 9, del decreto legislativo n. 148 del 2015 offre una serie di prestazioni opzionali e facoltative che le parti sociali possono prevedere nell'accordo costitutivo o di modifica della disciplina di un fondo di solidarietà bilaterale, che possono affiancarsi a quelle obbligatorie di cui all'articolo 30 e che perseguono scopi diversi e/o complementari rispetto alla tutela in costanza di rapporto di lavoro, costituita dall'assegno di integrazione salariale. Tra le prestazioni facoltative, rientra anche la “staffetta generazionale”.

Tale possibilità viene indicata nel punto c-bis il quale prevede di “assicurare, in via opzionale, il versamento mensile di contributi previdenziali nel quadro dei processi connessi alla staffetta generazionale a favore di lavoratori che raggiungono i requisiti previsti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato nei successivi tre anni, consentendo la contestuale assunzione presso il medesim

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


I Fondi di integrazione salariale aiutano il passaggio generazionale

In tema di passaggio generazionale all'interno delle aziende, il Legislatore ha nel tempo introdotto interventi utili a calmierare e accompagnare queste fase, da ultimo, con una nuova opportunità oggi offerta attraverso..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Chiarimenti dall'INPS

Contratto di espansione anche con due piani di esodo

Con la Circolare n. 88 del 25 luglio 2022, l’INPS offre indicazioni aggiornate rispetto al contratto di espansione, in particolare riguardo ai soggetti destinatari, all’..

di Luca Furfaro
Lavoro Prepensionamento

Costi per il datore di lavoro: isopensione vs espansione

Isopensione e contratto di espansione rappresentano due misure cardine per incentivare il prepensionamento dei lavoratori dipendenti che distano pochi anni dalla ..

di Francesca Bicicchi
Lavoro Riorganizzazione aziendale

Il contratto di espansione come opportunità per il cambio generazionale

Il contratto di espansione è stato introdotto in via sperimentale per consentire alle imprese di intraprendere specifici percorsi di riorganizzazione. Lo strumento risp..

di Simone Cagliano
Lavoro Novità dall'INPS

Ammortizzatori sociali: chiarimenti sulla contribuzione

Con la Circolare 30 giugno 2022 n. 76, l'INPS ha illustrato le modifiche riguardanti gli aspetti di natura contributiva in materia di cassa integrazione guadagni ordinaria, str..

di Simone Cagliano
Lavoro Nella Manovra 2023

Pensioni 2023: Quota 103, prorogata Ape Sociale e modificata Opzione Donna

La Legge di Bilancio 2023, all'esame finale del Senato, introduce per il prossimo anno la nuova Quota 103 e proroga Ape Sociale e Opzione Donna. Per quest'..

di Francesca Bicicchi
Lavoro UE

Conferma della Decontribuzione Sud per il 2023

Possibile l’utilizzo per tutto il 2023 della decontribuzione Sud prevista dalla legge di bilancio 2021 che ridurrà del 30% la contribuzione conto/datore per le aziende situate nelle r..

di Luca Furfaro
Lavoro Dall'INPS

ANF e assegno di integrazione salariale: come compilare il flusso UniEmens

L’INPS, con il Messaggio 17 novembre 2022 n. 4167, fornisce le istruzioni pratiche per la compilazione del flusso UniEmens da parte dei datori di lavoro che devono co..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto del Ministero del Lavoro

Riforma ammortizzatori sociali: adeguato il Fondo di integrazione salariale

Il Fondo di integrazione salariale (FIS), la cui disciplina è stata rivista dalla Legge di Bilancio 2022, trova ora il suo adeguamento con il DM 21 luglio 2022. Il Fondo..

di Francesco Geria
Lavoro Manovra 2023

Quota 103, la nuova pensione anticipata flessibile per il 2023

Il testo bollinato della bozza della legge di Bilancio 2023 introduce la c.d. Quota 103, prevedendo l'uscita dal lavoro con almeno 62 anni di età e 41 anni di contrib..

di Francesca Bicicchi
Lavoro Fondo di integrazione salariale

FIS: l’Inps fissa i criteri per l’accesso agli interventi straordinari

L'Inps, con la Circolare 5 ottobre 2022 n. 109 delinea i criteri e i requisiti per l'accesso alle integrazioni salariali erogate dal FIS in caso di interventi e c..

di Francesco Geria

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”