X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 19/01/2023 • 02:30

Fisco Agenzia delle Entrate

IOSS e forfettari: i chiarimenti del Fisco

L’Agenzia delle Entrate ha fornito due Risposte in merito all’applicabilità del regime IOSS a vendite effettuate secondo il modello ''drop shipping'' nei confronti di consumatori residenti in Italia.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con le risposte a interpello n. 74 e 77 pubblicate ieri, 18 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato l'applicazione del regime IOSS a vendite effettuate secondo il modello commerciale c.d. ''dropshipping'' nei confronti di consumatori residenti in Italia, sia nell'ipotesi in cui il cedente, piattaforma o fornitore diretto, aderisca al regime forfettario sia nell'ipotesi in cui lo stesso sia un ordinario soggetto passivo IVA. Le società istanti svolgono  l'attività  di  commercio di beni secondo lo schema del dropshipping, sistema di vendita diffuso nell'ecommerce  mediante il  quale l'operatore  è in  grado  di  vendere  online  merce  che  non possiede in magazzino.

Secondo il Fisco, l’adesione al regime IOSS è possibile anche per i soggetti che beneficiano il regime forfetario, ferma restando l'applicazione alle operazioni soggette a detto regime delle ordinarie regole in materia di territorialità e gli adempimenti connessi. Nel caso di regime ordinario, l'IVA sulle operazioni in esame sarà dichiarata e versata tramite il portale IOSS. Nel chiarimento del Fisco emerge che l’introduzione del bene sul territorio unionale non verrà sottopostaad imposizione in dogana posto che, fornito l'identificativo IOSS in quella sede, il pagamento dell'IVA verrà posticipato al tempo della dichiarazione IOSS relativa al periodo (entro la fine del mese successivo all'operazione).

FONTI: Risp. AE 18 gennaio 2023 n. 74

Risp. AE 18 gennaio 2023 n. 77

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Entro il 31 ottobre

Scadenze IVA di fine ottobre: rimborsi trimestrali, OSS e IOSS

Entro fine mese dovranno essere presentate le istanze di rimborso IVA trimestrali nonché andranno presentate le dichiarazioni OSS (trimestrale) e IOSS (men..

di Matteo Dellapina

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Regime speciale IVA ''OSS'', nuovi chiarimenti

Il Fisco risponde agli interpelli dei contribuenti fornendo chiarimenti in ordine al luogo di identificazione ai fini del regime OSS e all'applicabilità del regime per le ce..

a cura di

redazione Memento

Fisco Entro il 10 aprile 2023

IVA nell’era digitale: la Commissione UE avvia la consultazione pubblica

Le divergenti normative che regolamentano le operazioni effettuate con le piattaforme elettroniche devono essere adeguate al progresso tecnologico. Con il “Pacchetto legisla..

di Marco Peirolo

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Versamento IVA da parte di un soggetto non identificato in Italia

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 253 del 17 marzo 2023, ha fornito chiarimenti sulle modalità di versamento dell’IVA di annualità passate in caso di errata in..

a cura di

redazione Memento

Fisco Convenzioni internazionali

Residenza fiscale: le risposte dell'Agenzia delle Entrate

Con una serie di risposte ad interpello, il Fisco fornisce chiarimenti in tema di convenzioni  contro  le  doppie  imposizioni e doppia residenza. (Risp. AE 18 gennaio 2023 n. ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Trattati internazionali

Convenzioni contro le doppie imposizioni: le risposte delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con diverse risposte, ha fornito alcuni chiarimenti in tema di Convenzioni contro le doppie imposizioni, relativamente a emolumenti perce..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Finanziamenti a tasso zero: determinazione della base imponibile IRAP

Un onere, pur non costituendo in senso stretto un interesse derivante da un contratto di mutuo stipulato tra l'istante e la società finanziaria, assume a tutti gli effetti natu..

a cura di

redazione Memento

Fisco Agenzia delle Entrate

IVA per prodotti vegetali e cessioni di protesi dentarie

Con due diverse risposte ad interpello pubblicate ieri, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito a cessioni di specifici prodotti sotto l'aspetto dell'aliquota IVA.

..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

ZES e bonus Sud: chiariti gli aspetti applicativi

L'Agenzia delle Entrate, con diverse risposte, ha chiarito l'applicazione del credito d'imposta ZES per le particelle parzialmente incluse e i servizi di consu..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Regime del margine e regime OSS sono compatibili?

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 497 dell'11 ottobre 2022, ha chiarito che la registrazione al portale OSS è compatibile con il regime del margine e non compo..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”