giovedì 19/01/2023 • 06:00
I servizi di installazione di una camera bianca stabilmente installata all’interno di uno stabilimento industriale, purché i propri componenti possano essere smontati e nuovamente installati altrove, possono beneficiare del regime di non imponibilità IVA per mezzo del plafond IVA previsto per l'esportatore abituale.
Ascolta la news 5:03
Con la risposta del 17 gennaio 2023 n. 40, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di trattamento IVA dei servizi di installazione di impianti strettamente funzionali allo svolgimento dell'attività produttiva, tra i quali rientra la realizzazione di una struttura denominata camera bianca.
I servizi di installazione di una camera bianca stabilmente installata all'interno di uno stabilimento industriale, purché i propri componenti possano essere smontati e nuovamente installati altrove, possono beneficiare del regime di non imponibilità IVA per mezzo del plafond IVA previsto per l'esportatore abituale, ai sensi dell'art. 8 c. 1 lett. c) DPR 633/72, essendo esclusi dall'ambito applicativo del reverse charge, di cui all'art. 17 c. 6 lett. a-ter) DPR 633/72, e non essendo qualificabili come acquisti di beni immobili.
Definizione di camera bianca
Come già rappresentato nella precedente risposta ad interpello 573/2020 delle Entrate, la camera bianca (clean room) è realizzata in ambito farmaceutico, biotecnologico, ospedaliero, biomedicale, cosmetico, elettronico, chimico, aerospaziale e alimentare (codice ATECO 25.12.10) come ambiente la cui caratteristica peculiare
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il DL Semplificazioni ha esteso sino al 31 dicembre 2026 il meccanismo del reverse charge, in scadenza il 30 giugno 2022, seguendo il solco tracciato dalla recente..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 304 del 24 aprile 2023, ha chiarito che il richiamo e la sostituzione di impianti difettosi sono operazioni irrilevanti..
redazione Memento
Anche quest’anno al Salone Nautico di Genova è stata presentata la nuova edizione della guida alla normativa fiscale e doganale che interessa la nautica, con una p..
L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento sul trattamento ai fini IVA delle prestazioni di trasporto rese nell'ambito di un'esportazione con più vet..
redazione Memento
Con il principio di diritto del 13 giugno 2023 n. 9, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di noleggio di una nave per operazioni di salvataggio o..
redazione Memento
Il Decreto Fisco-Lavoro modifica la previsione di non imponibilità dell’IVA, relativa ai servizi di trasporto internazionale di beni, laddove estesa ai trasporti non forniti dir..
Il Fisco, rispondendo a un interpello, ha chiarito l'ambito applicativo del regime di favore riconosciuto per le prestazioni rese nei confronti dell'amministrazione della difesa..
redazione Memento
Il regime di non imponibilità IVA non si rende più applicabile alle prestazioni di trasporto internazionale che un vettore principale, incaricato di trasportare la..
redazione Memento
Se l’acconto versato eccede l’ammontare dei corrispettivi, può operarsi una variazione in diminuzione con conseguente detraibilità dell’IVA. Sono questi i tratti s..
Se l’acconto sul prezzo è restituito a causa della risoluzione del preliminare esso non sarà imponibile IVA, acquisendo natura meramente finanziaria, dato che in origine ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.