martedì 17/01/2023 • 04:55
Con la circolare 4 del 16/01/2023 l'Inps fornisce indicazioni per l'anno 2023 in merito alle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e offre brevi indicazioni in merito all'incremento indennitario del congedo parentale.
Ascolta la news 5:03
L'Inps interviene in seguito dell'entrata in vigore della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) e del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (decreto Milleproroghe), e con la circolare n. 4 fornisce un quadro riepilogativo delle principali disposizioni su ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e sostegno al reddito e alle famiglie. L'Istituto offre una sorta di “trailer” delle maggior parte delle iniziative appena introdotte per l'annualità 2023, rimandando spesso a successivi ed esaustivi, messaggi o circolari, che offrano la disciplina di dettaglio o richiamando pregressa prassi operativa per le proroghe intervenute. Ammortizzatori sociali La legge di Bilancio 2023 in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro con il comma 324 dell'articolo 1 incrementa di 250 milioni di euro annui, a decorrere dall'anno 2023, il Fondo sociale per occupazione e formazione mentre il successivo comma 325 destina risorse per un importo pari a 70 milioni di euro, a valere sul citato Fondo sociale per occupazione e formazione, per la prosecuzione dei trattamenti di sostegno al reddito (cassa integrazione straordinaria e mobilità in deroga) ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.