martedì 17/01/2023 • 06:00
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza 12 gennaio 2023 n. C-356/21, ha dichiarato illegittimo il rifiuto di una società a rinnovare la collaborazione con un lavoratore per motivi di orientamento sessuale. Un passo importante verso la parità di trattamento in tutti gli ambiti dell'occupazione.
Ascolta la news 5:03
Con la sentenza del 12 gennaio 2023, la Corte di Giustizia UE è stata chiamata a pronunciarsi sull'interpretazione dell'art. 3, par. 1, lett. a) e c), nonché dell'art. 17 Dir. 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000. Questa direttiva, come noto, si inserisce a pieno titolo nel solco del diritto comunitario anti-discriminatorio, delineando un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro. Essa ha introdotto disposizioni finalizzate a garantire la parità di trattamento tra le persone sul luogo di lavoro nell'Unione europea (UE), indipendentemente dalla loro religione o convinzione personale, disabilità, età, razza o orientamento sessuale. L'obiettivo è quello di mettere al riparo i lavoratori da qualsiasi forma di discriminazione: diretta (differenza di trattamento basata su una determinata caratteristica) e indiretta (disposizione, criterio o pratica apparentemente neutra ma idonea a determinare un effetto sfavorevole per una o più persone determinate appartenenti a determinate categorie protette). video Il caso La controversia, di cui è figlia la sentenza n. C-356/21, riguarda una domanda di risarcimento del danno conseguen...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La discriminazione consiste in una ingiustificata differenza di trattamento dovuta ad un determinato fattore (c.d. fattore di rischio) tipizzato dalla legge e preso in considerazione con specifico riferimento al rapport..
Giulia Busin
- Avvocato in MilanoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.