lunedì 16/01/2023 • 14:54
I Consulenti del Lavoro, con un comunicato del 16 gennaio 2023, anticipano che l’INPS ha accolto le ultime richieste del CNO, consentendo alle imprese di disporre di termini più congrui per ricalcolare le settimane di FIS in ragione delle giornate effettivamente fruite.
redazione Memento
L'INPS, dopo alcune criticità evidenziate dai Consulenti del Lavoro, precisa che il termine del 27 gennaio 2023 (entro cui i datori di lavoro devono presentare le dichiarazioni per le giornate effettivamente fruite per l'assegno erogato dal FIS: Mess. INPS 28 dicembre 2022 n. 4653) è solamente ordinatorio e non perentorio. Viene, così, accolta la richiesta del Consiglio nazionale, ovvero consentire alle imprese di disporre di termini più ragionevoli e congrui per ricalcolare le settimane FIS in ragione delle giornate effettivamente fruite. L'iniziale orientamento dell'INPS Per le domande di accesso all'assegno di integrazione salariale erogato dal FIS, l'INPS aveva previsto che, per consentire il corretto calcolo delle settimane spettanti in relazione a domande già inviate, la trasmissione del file deve essere effettuata con la massima tempestività entro e non oltre il 27 gennaio 2023. Il rinvio della scadenza Dopo le criticità segnalate dai Consulenti del Lavoro, l'INPS ha accolto la richiesta del Consiglio nazionale, vale a dire consentire alle imprese di disporre di termini più “ragionevoli e congrui” per ricalcolare le settimane FIS in ragione delle giornate effettivamente fruite. Il commento del direttore generale dell'INPS "Il termine dei 30 giorni non è un termine perentorio” ha assicurato il direttore generale dell'INPS. “Le sedi potranno accogliere la procedura e gestire anche i file inviati successivamente. Qualora le sedi avessero già gestito le istruttorie, in assenza dell'invio, potranno rivedere queste ultime in autotutela”. Fonte: Com. Consulenti del lavoro 16 gennaio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.