X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • FIS

lunedì 16/01/2023 • 14:54

Lavoro Dai Consulenti del Lavoro

FIS: in arrivo la proroga per la dichiarazione delle giornate fruite

I Consulenti del Lavoro, con un comunicato del 16 gennaio 2023, anticipano che l’INPS ha accolto le ultime richieste del CNO, consentendo alle imprese di disporre di termini più congrui per ricalcolare le settimane di FIS in ragione delle giornate effettivamente fruite.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'INPS, dopo alcune criticità evidenziate dai Consulenti del Lavoro, precisa che il termine del 27 gennaio 2023 (entro cui i datori di lavoro devono presentare le dichiarazioni per le giornate effettivamente fruite per l'assegno erogato dal FIS: Mess. INPS 28 dicembre 2022 n. 4653) è solamente ordinatorio e non perentorio.

Viene, così, accolta la richiesta del Consiglio nazionale, ovvero consentire alle imprese di disporre di termini più ragionevoli e congrui per ricalcolare le settimane FIS in ragione delle giornate effettivamente fruite.

L'iniziale orientamento dell'INPS

Per le domande di accesso all'assegno di integrazione salariale erogato dal FIS, l'INPS aveva previsto che, per consentire il corretto calcolo delle settimane spettanti in relazione a domande già inviate, la trasmissione del file deve essere effettuata con la massima tempestività entro e non oltre il 27 gennaio 2023.

Il rinvio della scadenza

Dopo le criticità segnalate dai Consulenti del Lavoro, l'INPS ha accolto la richiesta del Consiglio nazionale, vale a dire consentire alle imprese di disporre di termini più “ragionevoli e congrui” per ricalcolare le settimane FIS in ragione delle giornate effettivamente fruite.

Il commento del direttore generale dell'INPS

"Il termine dei 30 giorni non è un termine perentorio” ha assicurato il direttore generale dell'INPS. “Le sedi potranno accogliere la procedura e gestire anche i file inviati successivamente. Qualora le sedi avessero già gestito le istruttorie, in assenza dell'invio, potranno rivedere queste ultime in autotutela”.

Fonte: Com. Consulenti del lavoro 16 gennaio 2023

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dall'INPS

FIS: rilasciato il nuovo modello per la dichiarazione del fruito

L’INPS, con Mess. 11 aprile 2023 n. 1351, fornisce il modello del file per la dichiarazione del fruito da allegare alle domande di assegno di integrazione salariale

a cura di

redazione Memento

Lavoro Integrazione salariale

FIS: come dichiarare i lavoratori beneficiari e le giornate fruite

Con il Messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022 l'INPS fornisce le istruzioni per la dichiarazione delle giornate fruite e per l'invio dei lavoratori beneficiari relativi ..

di Luca Furfaro

Lavoro Dall'INPS

Alluvione Emilia-Romagna: come richiedere le integrazioni salariali

L’INPS, con il Mess. 10 maggio 2023 n. 1699, fornisce le istruzioni per le domande di accesso alla CIGO, all’assegno di integrazione salariale e alla CI..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto del Ministero del Lavoro

Riforma ammortizzatori sociali: adeguato il Fondo di integrazione salariale

Il Fondo di integrazione salariale (FIS), la cui disciplina è stata rivista dalla Legge di Bilancio 2022, trova ora il suo adeguamento con il DM 21 luglio 2022. Il Fondo..

di Francesco Geria

Lavoro Decreto Alluvione

Ammortizzatore sociale unico e semplificato per gli eventi alluvionali

Per far fronte ai recenti eventi alluvionali verificatisi in Toscana, Marche ed Emilia Romagna, il Governo ha previsto interventi immediati eccezionali, contenuti nel Decreto Alluv..

di Mario Cassaro

Lavoro Rendicontazione in busta paga

Gestione delle ferie: scadenze e adempimenti per i mesi estivi

Con il periodo estivo diventa centrale il tema della fruizione delle ferie e della loro rendicontazione all'interno della busta paga, considerato anche l'obbligo ..

di Stefania Coiana

Lavoro DALL’INPS

Riesame per le domande di una tantum per part time verticale

L'Inps specifica che le domande di Una Tantum per part-time verticale ciclico sono state oggetto di una prima scrematura automatica, la stessa ha prodotto una serie di rifiuti che pot..

di Luca Furfaro

Lavoro Dai Consulenti del Lavoro

Riforma dello sport: analisi delle novità e criticità operative

A pochi giorni dall’entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo, prevista per il 1° luglio 2023, i Consulenti del Lavoro, con Approfondimento del 27 giugno, anal..

a cura di

redazione Memento

Lavoro FIS e Fondi di solidarietà

Assegno integrazione salariale: dichiarazione del fruito anche in "csv"

L’INPS, con il Mess. 7 febbraio 2023 n. 583, interviene in materia di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di integrazione salariale e dai Fondi di sol..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Gestione aziendale

Ferie: quando il mancato godimento diventa problematico

La disciplina del diritto alle ferie rappresenta sia un tema organizzativo per l'impresa che un diritto individuale di ogni lavoratore votato al recupero delle en..

di Dario Ceccato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”