X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Contributi

lunedì 16/01/2023 • 12:49

Fisco Fornitura di energia

Teleriscaldamento: il contributo spetta al proprietario non utente finale?

Il contributo per l’allaccio a reti di teleriscaldamento alimentate con energia geotermica o biomassa spetta al proprietario, pur non essendo utente finale della transazione. La quota di spettanza del contributo spetta proporzionalmente alla quota di energia alimentata da biomassa.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la risposta del 13 gennaio 2023 n. 26, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di contributo per l'allaccio a reti di teleriscaldamento alimentate con energia geotermica o biomassa.

Nel dettaglio, la società istante chiede  di  poter  fruire  del  contributo una tantum di allaccio (di cui all'art. 29 L. 388/2000) in relazione all'onere che è contrattualmente obbligata  a corrispondere ad un'altra società, per i lavori che quest'ultima è tenuta a realizzare per collegare la rete di teleriscaldamento preesistente al costruendo stabile, di proprietà della società  istante, che verrà concesso in locazione al nuovo ospedale.

L'istante precisa che, sulla base degli accordi contrattuali, la società locatrice è l'unica ad essere tenuta al pagamento dell'onere in questione e che nulla sarà dovuto, in  merito, dal conduttore.

Il  dubbio  interpretativo  da  dirimere  verte sulla  possibilità  di  riconoscere  il  contributo  una  tantum  ad  un  soggetto  diverso da quello che riceverà l'erogazione dell'energia alimentata da biomassa  (il  conduttore)  e,  quindi,  ad  un  soggetto  diverso  da  quello  che  costituisce  utente finale della transazione avente ad oggetto l'energia.

Secondo l'Agenzia delle Entrate il contributo in oggetto spetta al  proprietario, pur non essendo utente finale della transazione avente ad oggetto l'energia alimentata da biomassa.

Relativamente alla quota di spettanza del  contributo di allaccio, l'Agenzia delle Entrate ritiene che spetti  proporzionalmente  alla  quota  di energia alimentata da biomassa. Inoltre, laddove l'infrastruttura è strumentale ad una fornitura di energia solo in parte alimentata da fonte rinnovabile, appare ragionevole riconoscere il beneficio solo nei limiti in cui si  contribuisce allo sviluppo di quell'energia.

Fonte: Risp. AE 13 gennaio 2023 n. 26

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Il tax credit per le strutture ricettive

Bonus riqualificazione alberghi: beneficiari, interventi e spese ammesse

Al via le domande per accedere al bonus riqualificazione alberghi, fruibile per le spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021 per interventi di manutenzione stra..

di Monica Greco

Finanziamenti Domande entro il 6 ottobre

PNRR e efficientamento energetico, come ottenere le agevolazioni

200 mln di euro per finanziare la realizzazione di sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficiente: nell'avviso pubblico del MiTE tutte le informazioni nece..

di Andrea Quaranta

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Somministrazioni di energia termica: quando si applica l’IVA al 5%

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 239 del 6 marzo 2023, ha chiarito che per le somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano l'aliquota IVA

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Nella Manovra 2023

Le nuove misure per fronteggiare il caro energia

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022, riconosce anche per il primo trimestre del 2023 alcuni crediti d'imp..

di Paola Sabatino

Fisco Nella legge di bilancio 2023

Gas ed energia: aliquote ridotte o annullate

La legge di bilancio 2023, per il primo  trimestre 2023, ha ridotto l'aliquota IVA applicabile alle somministrazioni di gas metano per combustione, energia termica

a cura di

redazione Memento

Fisco Il Provvedimento delle Entrate

Teleriscaldamento: approvate le regole per fruire dell’IVA al 5%

Con un provvedimento del 15 febbraio 2023 n. 43406, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le regole per fruire dell’aliquota IVA minima prevista per i servizi di teleriscalda..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Bonus imprese energivore: il calcolo del costo per le neocostituite

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 193 del 7 febbraio 2023, ha chiarito che il credito d'imposta per imprese a forte consumo di energia spetta anche a imprese c..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Decreto Aiuti bis

Bonus Sociale energia elettrica e gas anche nel quarto trimestre 2022

Il Decreto Aiuti bis rafforza anche per il quarto trimestre 2022 il bonus sociale dell'energia elettrica e del gas per i clienti economicamente svantaggiati o in ..

di Paola Sabatino

Fisco Bonus edilizi

Ecobonus e bonus casa: conseguenze della mancata comunicazione all'ENEA

E' operativo il sito di ENEA per l’invio delle schede descrittive relative agli interventi di efficienza energetica, con data di fine lavori a partire dall'1 gennaio 2023, che ..

di Maurizio Tarantino

Fisco Nella Legge di Bilancio 2023

Istituito il contributo di solidarietà per il caro energia

Al fine di contenere gli effetti dell’aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori, la Legge di Bilancio 2023 (art. 1 c. 115-121 L. ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”