X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Rivalutazione

venerdì 13/01/2023 • 15:01

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

L’affrancamento e la rivalutazione dei beni d’impresa sono cumulabili?

Nell’ambito del divieto di cumulo devono rientrare i regimi di riallineamento, anche nominativamente non indicati, quando il riconoscimento del maggior valore sia riferibile ai medesimi beni.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la risposta del 13 gennaio 2023 n. 20, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di cumulabilità del regime di affrancamento (art. 15 c. 10-ter DL 185/2008) con il regime della rivalutazione dei beni d'impresa (art. 110 c. 1-7 DL 104/2020).

Nel dettaglio, secondo l'Agenzia delle Entrate, il divieto di cumulo di opzioni per i regimi di riallineamento deve essere esteso anche alla disciplina sulla rivalutazione fiscale dei beni dell'impresa, che rappresenta anch'essa, allo stesso modo del riallineamento, una ipotesi di riconoscimento fiscale dei maggiori valori iscritti in bilancio ciò,  ovviamente,  ogni  qual  volta  siano  riscontrabili  delle  duplicazioni  di benefici.

Nel caso di specie,  l'istante,  in  presenza  di  esercizio  dell'opzione  per  il riallineamento di cui all'art. 15 c. 10-12 DL 185/2008,  avente  ad  oggetto,  valori  patrimoniali  latenti  nel bilancio individuale e, invece, contabilizzati nel bilancio consolidato, intende rivalutare il marchio Alfa ai sensi dell'art. 110 c. 1-7 DL 104/2020.

In  questo  caso,  il  marchio  era  presente  al  momento  dell'acquisto  della partecipazione e, anche se non è stato  formalmente oggetto di valorizzazione in sede di allocazione contabile  del  prezzo  di acquisto  della  partecipazione,  ha concorso alla determinazione  del  suo  prezzo  di acquisto.  In  definitiva, il marchio  ha inciso,  sia  pur indirettamente sulla determinazione dei maggiori valori iscritti nel bilancio consolidato del 2018 e, pertanto, si può affermare che lo stesso sia stato già oggetto di opzione per il regime di riallineamento di cui all'art. 15 c. 10-12 DL 185/2008.

Ne consegue che, sono riscontrabili duplicazioni di benefici e la rivalutazione ai sensi dell'art. 110 DL 104/2020 può essere effettuata solo per l'eventuale parte eccedente il contributo che il marchio acquisito ha già fornito nel determinare il valore di acquisto della partecipazione.

Fonte: Risp. AE 13 gennaio 2023 n. 20

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


La rivalutazione dei beni d'impresa nei bilanci degli esercizi chiusi al 30 giugno 2022 ai fini civilistici

L'art. 1bis c.1 DL. 41/2021 (pubblicato sulla G.U. 22 marzo 2021 n. 70) e convertito con modificazioni dalla L. 69/2021, ha disposto l'introduzione dell'art. 110 c. 4bis DL. 104/2020. E', quindi, possibile, ricorrendone..

di

Andrea Cerri

- PhD in Management per l’impresa

di

Claudio Sottoriva

- Professore aggregato di Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda – Facoltà di Economia – Università Cattolica del S. Cuore di Milano

Ti potrebbe interessare anche

Fisco In sede di riallineamento

Deducibilità del maggior valore attribuito alle attività immateriali

Con le risposte 533 e 534 del 31 ottobre 2022 l'Agenzia delle Entrate ritorna ad esaminare il regime di deducibilità del maggior valore attribuito alle attività immateriali ..

di Paolo Parisi

Fisco Modello Redditi 2022

Rivalutazione dei beni immateriali: come compilare la dichiarazione

Il contribuente che abbia fruito della rivalutazione dei beni immateriali potrà procedere all’ammortamento per diciottesimi, compilando il Rigo RQ 100, o per cinquantesi..

di Diego Avolio

Fisco Agenzia delle Entrate

Revoca rivalutazione, riallineamento e affrancamento: modalità e i termini

L'Agenzia delle Entrate definisce le modalità e termini per l'esercizio della facoltà di revoca dei regimi della rivalutazione, del riallineamento e dell'affrancamento previsti dall'a..

di Paolo Parisi

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Riallineamento dei valori fiscali: chiarimenti per soggetti IFRS

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 411 del 4 agosto 2022, ha fornito indicazioni in tema di riallineamento dei valori fiscali sul vincolo di sospensione e sul perf..

a cura di

redazione Memento

Fisco Ammortamento fiscale

Rivalutazione marchi e avviamento: calcoli di convenienza

La Legge di Bilancio 2022 ha allungato a 50 anni la durata dell'ammortamento fiscale dei marchi e dell'avviamento che, con il pagamento di un'imposta sostitutiva del ..

di Marco Nessi

Fisco Deduzioni fiscali

Rivalutazione attività immateriali: l’Agenzia delle Entrate definisce l’ambito applicativo

L’Agenzia delle Entrate, ha chiarito che la deduzione del maggior valore imputato alle attività immateriali riguarda i marchi, l'avviamento e le attività i..

di Marco Nessi

Fisco Agenzia delle Entrate

Il regime del riallineamento sotto la lente del Fisco

Con due interessanti risposte a interpello l'Agenzia delle Entrate entra nello specifico del regime del riallineamento di cui all'articolo 110 del DL n. 104/2020 (Decreto Agosto) che ..

di Paolo Parisi

Fisco Dichiarazione integrativa

Opzione per il riallineamento fiscale omessa: come rimediare?

La società che non ha comunicato l'opzione per il riallineamento può avvalersi della remissione in bonis esercitando l'opzione con ..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Attività immateriali: riallineamento a maglie strette

Le Entrate hanno definito il perimetro applicativo delle norme fiscali introdotte in tema di rivalutazione e riallineamento dalla legge di Bilancio 2022: si applicano so..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Riallineamento dei maggiori valori iscritti in bilancio: le risposte dell'AE

Sotto la lente del Fisco il riallineamento dei crediti iscritti in bilancio in seguito ad operazioni di conferimento di azienda, di fusione o di scissione e gli effetti ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”