X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 14/01/2023 • 06:00

Lavoro Contributi INAIL

Fondo vittime dell’amianto: domande entro il 16 gennaio 2023

Entro il 16 gennaio 2023 gli eredi delle vittime dell'amianto devono presentare la domanda per le prestazioni economiche INAIL per l'annualità 2021/2022 garantite dal Fondo vittime amianto. La domanda può essere inoltrata anche nel caso di pagamento parziale di quanto stabilito in sentenza o nel verbale di conciliazione giudiziale.

di Cipriano Ficedolo - Avvocato penalista d’impresa

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Sul sito dell'INAIL in data 02.12.2022 è stata pubblicata la Circolare INAIL n. 43 del 2 dicembre 2022 con la quale si fornivano tutte le istruzioni per la presentazione delle istanze di accesso al Fondo e, per l'erogazione delle prestazioni in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all'amianto nell'esecuzione delle operazioni portuali nei porti nei quali hanno trovato applicazione le disposizioni della legge 257/92.

Con la predetta circolare, la quale ha preventivamente acquisito il nulla osta dell'Ufficio Legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l'INAIL fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di accesso al Fondo e, per l'erogazione delle prestazioni in favore degli aventi diritto, con riferimento alle annualità 2021/2022 secondo le modalità stabilite dal citato decreto ministeriale.

Termini per la presentazione della domanda

Gli aventi diritto possono presentare domanda all'INAIL entro e non oltre il 16 gennaio 2023 (sessanta giorni dal 17 novembre 2022, data di pubblicazione del decreto ministeriale 30 settembre 2022).

Le domande per l'anno 2021 devono riguarda

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Prestazioni INAIL

Il Fondo vittime dell’amianto risarcisce anche i portuali

Il fondo vittime dell'amianto, finanziato anche per le annualità 2021 e 2022, può destinare le proprie risorse anche alle autorità del sistema portuale soccombenti in sentenza ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro INAIL

Fondo vittime amianto, le istruzioni INAIL

L'INAIL (Circ. INAIL 2 dicembre 2022 n. 43) fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di accesso al Fondo per le vittime dell'amianto.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dal ministero del lavoro

Fondo vittime amianto lavoratori portuali: in arrivo € 20 milioni

Il ministero del Lavoro, con Comunicato del 21 settembre 2022, informa della firma, da parte del ministro del Lavoro, del Decreto Interministeriale che stabilisce le pro..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Autorità portuali: chiarimenti sulle prestazioni non pensionistiche

Arrivano dall’INPS, con Mess. n. 2900 del 20 luglio 2022, alcuni chiarimenti e indicazioni operative riguardanti le prestazioni non pensionistiche (malattia, maternità, NASPI, ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Modalità e procedure di erogazione

Covid-19: Indennità per i familiari dei sanitari

A distanza di quasi tre anni l’INAIL, con circolare n. 1 del 2 gennaio 2023, consegna le istruzioni operative e le modalità di elargizioni delle somme una tantum agli eredi degli e..

di Dario Ceccato

Fisco Linee guida AE

Contenzioso tributario: gli indirizzi operativi 2022

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circ. AE 20 giugno 2022 n. 21/E riguardante gli indirizzi operativi di controllo per il 2022. Interessante è la parte del documento attinente al ..

di Francesco Barone

Lavoro DAL MINISTERO DEL LAVORO

Infortuni mortali: importi 2022 del beneficio una tantum ai superstiti

Sono stati definiti gli importi della prestazione una tantum a carico del Fondo di sostegno per i familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, pe..

a cura di

redazione Memento

Impresa Le norme contenute nella legge annuale 2021

Comunicazione Unica, SCIA e RCA nella legge Concorrenza

Novità per professionisti e aziende nella legge che disciplina il mercato e la concorrenza 2021: dalle concessioni demaniali, alla Comunicazione Unica, alle fonti rinnov..

di Monica Greco

Fisco Agenzia delle Entrate

Tregua Fiscale: ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Arrivano gli ulteriori chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate ai dubbi sollevati da ordini professionali e associazioni di categoria sulle diverse misure di tregua fiscale intr..

di Paolo Parisi

Lavoro Rapporto presentato al Senato

Semplificazioni per professionisti e aziende: le proposte dei Consulenti

I Consulenti del Lavoro hanno presentato al Senato un programma, suddiviso in 54 punti, contenente le proposte per semplificare e agevolare l’attività di professi..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”