X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

venerdì 13/01/2023 • 11:44

Fisco Principio di diritto

Le cessioni di beni nei depositi doganali vanno fatturate?

Le cessioni di beni operate all'interno dei depositi doganali situati in Italia, indipendentemente dalla qualifica del soggetto cedente (stabilito o meno nel territorio dello Stato), devono essere fatturate anche per consentire il controllo delle operazioni.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con il principio di diritto del 12 gennaio 2023 n. 2, l'Agenzia delle Entrate ricorda innanzitutto che le cessioni di beni mobili si considerano effettuate nel territorio dello Stato al  verificarsi  di  due  condizioni,  ovvero:  che i  beni  abbiano la  qualifica  di  beni  nazionali, comunitari o vincolati al regime della temporanea importazione e che siano  esistenti nel territorio dello Stato. La duplicità del presupposto è resa evidente dall'art. 7-bis DPR 633/72 ed appare in linea con l'esigenza di assoggettare a tassazione i beni  che fisicamente e giuridicamente si considerano appartenenti al territorio dello Stato  all'atto della cessione.

Nella diversa ipotesi in cui i beni, pur conservando lo status di merce allo stato  estero, si trovano fisicamente nel territorio dello Stato senza che siano stati oggetto  di una importazione, le cessioni dei beni che ne sono  oggetto si considerano effettuate fuori dal territorio dello Stato.

Con il principio in oggetto, l'Agenzia delle Entrate precisa che per le cessioni di beni all'interno di depositi doganali, pur essendo non soggette ad imposta per carenza del presupposto territoriale, l'art. 21 c. 6 DPR 633/72 prevede ai fini del controllo dell'operazione l'obbligo di emissione della fattura.

Difatti, il suddetto articolo prevede l'obbligo di fatturazione delle operazioni territorialmente non soggette ad imposta in Italia, benché riguardanti beni fisicamente esistenti nel territorio dello Stato, ma che, per effetto dell'applicazione delle disposizioni doganali conservano lo status di merci allo stato estero.

Inoltre, l'art. 21 c. 6-bis DPR 633/72 stabilisce l'obbligo di fatturazione di quelle operazioni ritenute territorialmente non soggette ad imposta in Italia, benché effettuate da un soggetto passivo italiano, ma fuori dall'Unione europea (ad esempio, vendite di beni estero su estero, ovvero beni acquistati all'estero e ceduti prima dell'importazione in Italia o nell'Unione europea).

In conclusione, secondo l'Agenzia delle Entrate sussiste l'obbligo, prescritto dall'art. 21 c. 6 DPR 633/72, di fatturare le cessioni operate all'interno dei depositi doganali situati in Italia, indipendentemente dalla qualifica del soggetto cedente (stabilito o meno nel territorio dello Stato).

Fonte: Princ. dir. 12 gennaio 2023 n. 2

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”