X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Abuso del diritto

venerdì 13/01/2023 • 06:00

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Conferimento a realizzo controllato e costituzione di holding: le condotte abusive

Nel caso prospettato della risposta a interpello n. 14/2023 l'Agenzia delle Entrate esamina le condotte abusive rappresentate da due operazioni (conferimento e scissione di immobili) finalizzate ad attuare la separazione del patrimonio societario (tra attività immobiliare  e attività industriale) e successivamente a suddividere la holding di famiglia, ALFA, in quattro distinte holding unipersonali.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Al vaglio dell'Agenzia delle Entrate (risposta all'interpello n. 14/2023) due operazioni (conferimento ex articolo 175 del TUIR e scissione di immobili ex articolo 173 del TUIR) che rispondono alla finalità di attuare la separazione del patrimonio societario (tra attività immobiliare e attività industriale) e successivamente suddividere la holding di famiglia, ALFA, in quattro distinte holding unipersonali: l'operazione di riorganizzazione rappresentata sembra motivata da logiche sia economiche sia organizzativo gestionali finalizzate a separare l'attività industriale da quella immobiliare e a ridefinire gli assetti partecipativi che fanno  capo ai soci persone fisiche che controllano ALFA.

Caso prospettato

La società ALFA è una società immobiliare e una società holding di partecipazione, a capo di un gruppo industriale attivo nella produzione, nel commercio e nella gestione immobiliare. La compagine sociale della società è formata in modo paritetico da due famiglie con i componenti di prima e seconda generazione: alcuni soci detengono le partecipazioni in proprietà, altri in usufrutto e altri in nuda proprietà. La società ALFA è proprietaria, oltre che di alcuni terreni, d

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Conferimento a realizzo controllato e qualificazione di Holding

L'Agenzia delle Entrate con una risposta a interpello di ben 31 pagine affronta un complesso di riorganizzazione aziendale che consta di due diverse operazioni, costitui..

di Paolo Parisi

Fisco Partecipazioni societarie

Non è abusivo il conferimento di partecipazioni prima della scissione

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 496/2022, ha confermato la natura non abusiva dell’operazione di conferimento di partecipazioni in realizzo controllato seguit..

di Marco Nessi

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Scambi di partecipazione al test anti-abuso delle Entrate

Il Fisco dà il via libera a una cessione di partecipazioni sotto soglia preceduta da donazioni di quote della conferita e della conferitaria e chiarisce l’irrilevanza, a..

a cura di

redazione Memento

Fisco Valutazione anti-abuso

Cessioni di partecipazioni: quando è applicabile il realizzo controllato?

Non configurano abuso del diritto le cessioni di partecipazioni "propedeutiche" a rimuovere la causa ostativa e a rendere possibile l'applicazione del regime di realizzo con..

di Marco Nessi

Fisco Agenzia delle Entrate

Applicazione del demoltiplicatore negli scambi di partecipazioni

L’Agenzia delle Entrate con una risposta a un corposo interpello affronta, negli scambi di partecipazioni, il tema dell’applicazione del demoltiplicatore alle partecipazioni in..

di Paolo Parisi

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Riorganizzazione aziendale e patto di famiglia: profili abusivi

L'Agenzia delle Entrate si è espressa sui profili abusivi di un'operazione di riorganizzazione aziendale complessa costituita dall'acquisizione del controllo s..

a cura di

redazione Memento

Fisco Conferimento e cessione d’azienda

Nessun abuso del diritto se la riorganizzazione ha sostanza economica

Il conferimento di un ramo d’azienda in newco, seguito dalla cessione delle quote della conferitaria a favore di una società che poi viene fusa nella conferitaria stessa, compo..

di Marco Nessi

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Consolidato tra sorelle: il consolidato orizzontale interrompe i consolidati verticali preesistenti

Interessante risposta a interpello in merito al consolidato tra sorelle: l'opzione da parte delle consolidanti per il consolidato orizzontale provoca l'interruzione dei consoli..

di Paolo Parisi

Contabilità Bilanci 2022

Holding industriali: quando è necessario effettuare il test di prevalenza

In vista della chiusura dei bilanci, si rende necessario il test sugli attivi risultanti dai prospetti di bilancio per capire se dal 2023 le società – tanto di capitali ..

di Andrea Cecchetto

Fisco Pianificazione patrimoniale

Holding famigliari e acquisti “pericolosi”

Nell'ambito della pianificazione patrimoniale o successoria può, in alcuni casi, essere individuata la holding quale strumento maggiormente idoneo a conseguire gli obbiettivi persegui..

di Carlo Bertoncello

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”