venerdì 13/01/2023 • 06:00
Confermata anche per il 2023 la sperimentazione dell'IVA precompilata con una platea più ampia che include, tra gli altri, anche gli agricoli e coloro che sono stati sottoposti a fallimento o liquidazione coatta amministrativa.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate ha esteso al 2023 il periodo di sperimentazione e ampliato la platea dei destinatari dei documenti IVA elaborati dal Fisco. In particolare, a partire dai registri IVA e dalle comunicazioni delle liquidazioni periodiche relativi all'ultimo trimestre 2022 e dalla dichiarazione IVA annuale relativa al periodo d'imposta 2022, ai soggetti IVA già destinatari dell'IVA precompilata si aggiungono:
Inoltre, per consentire ai soggetti IVA e ai loro intermediari di consultare le bozze dei documenti IVA elaborati, importarle nei propri sistemi e confrontarle con i dati presenti nei propri sistemi gestionali, anche nel caso in cui gli stessi non abbiano effettuato la convalida o l'integrazione dei registri dell'intero anno d'imposta, a partire dalle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate provvede all'elaborazione della bozza della dichiarazione annuale IVA e alla messa a disposizione di una funzionalità per il pagamento delle somme risultanti dalla dichiarazione annuale inviata tramite applicativo web, per tutti i soggetti appartenenti alla platea nell'anno di riferimento. Per le stesse finalità, a partire dal 2023, le bozze delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche e il servizio per il pagamento delle relative somme dovute, saranno messe a disposizione di tutti i soggetti inclusi nella platea dei destinatari delle bozze dei documenti IVA, anche nel caso in cui gli stessi non abbiano effettuato la convalida o l'integrazione di tutti i registri IVA relativi al trimestre di riferimento.
Rimangono invariate le modalità di accesso all'applicativo web, le regole tecniche per l'elaborazione delle bozze dei documenti IVA, le modalità e i termini per la convalida dei registri e le connesse condizioni per la memorizzazione dei registri convalidati da parte dell'Agenzia delle entrate, nonché le ipotesi in cui il soggetto rimane obbligato alla tenuta dei registri IVA.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Tra gli adempimenti di fine febbraio vi è la comunicazione relativa alle liquidazioni periodiche IVA del 4° trimestre del 2022 da effettuare all’Agenzia delle Entrate. La com..
Il 10 febbraio 2023 si potrà accedere, tramite le applicazioni online dell’Agenzia delle Entrate, alla bozza del modello della dichiarazione IVA 2023 precompilata relativ..
L’ultimo aggiornamento delle FAQ del portale Fatture e Corrispettivi fornisce nuove indicazioni sull’IVA sospesa in caso di regime per cassa e, in particolare, sul..
Entro il 31 maggio 2023, i soggetti passivi IVA dovranno adempiere alla trasmissione della comunicazione dei dati della liquidazione periodica relativa al primo trimestre..
La ricezione di ricevuta una fattura cartacea con addebito IVA da operatore di San Marino per l'acquisto di beni sarà comunicata via esterometro con il nuovo tipo ..
Approvato dal Camera il disegno di legge di conversione del decreto Semplificazioni 2022, con modifiche significative apportate dagli emendamenti approvati: dalle novità per la ..
Tra le novità di quest'anno, l'introduzione del nuovo quadro CS nel modello Iva 2023 e l'ingresso nella Certificazione unica dei nuovi criteri per l'attribuzione delle detrazion..
redazione Memento
Relativamente agli interessi corrisposti da una società di cartolarizzazione è prevista l’esenzione dall'imposta sostitutiva per i soggetti esteri, residenti in Paesi ..
redazione Memento
Secondo ANC: “ciò di cui infatti i contribuenti, così come i professionisti che li assistono, hanno necessità non è di ricevere la dichiarazione pronta bensì di avere a disposiz..
redazione Memento
Tutti parlano della circolare n. 26/E dell’Agenzia delle Entrate sull’esterometro ma il documento, impostato su una serie di domande e risposte, manca di sistematicità, essendo ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.