venerdì 13/01/2023 • 06:00
Il 16 gennaio 2023 rappresenta una data importante per i contribuenti che intendono aderire alla definizione agevolata delle liti pendenti innanzi alla Cassazione istituita dall’art. 5 L. 130/2022. Entro il predetto termine perentorio dovranno essere presentate le relative istanze ed effettuati i dovuti versamenti necessari per il perfezionamento dell’intera procedura.
Ascolta la news 5:03
L'ambito applicativo dell'art. 5 L. 130/2022 Il 1° settembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 130/2022, recante disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario mediante cui, per rispettare gli impegni assunti dall'Italia con il PNRR, il legislatore ha cercato di attuare la tanto attesa riforma della giustizia tributaria. Oltre ad introdurre nell'ordinamento tributario importanti disposizioni innovative - tra cui giova segnalare il nuovo ordinamento dei giudici tributari, la nuova regola in tema di onere della prova e l'introduzione della testimonianza scritta nel processo tributario - il legislatore della riforma ha colto anche l'occasione per istituire un nuovo (ed ennesimo) istituto deflattivo dei contenziosi pendenti avente la specifica ratio legis di (cercare) di alleviare l'ingente carico di lavoro delle sezioni tributarie della Corte di Cassazione. L'art. 5 L. 130/2022, infatti, prevede la possibilità di definire in via agevolata specifiche querelle intraprese dai contribuenti nei confronti dell'Erario che, dopo essere già state oggetto di due sentenze di merito, sono ormai in attesa di essere decise anche dai giudici romani di Piazza Cavou...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per le liti tributarie pendenti al 1° gennaio scorso, nelle quali è parte l’Agenzia delle Entrate o l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, le disposizioni introdotte dalla Legge di bi..
Approfondisci con
Con la legge di Bilancio 2023 sono state introdotte ulteriori misure di definizione agevolata delle controversie tributarie con il duplice intento di smaltire il contenzioso pendente e offrire la possibilità ai contribu..
Massimo Romeo
- Esperto fiscale e pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.