giovedì 12/01/2023 • 06:00
La legge 29 dicembre 2022 n. 197, all’art. 1 commi 115 -119, prevede l’istituzione per il 2023 di un contributo di solidarietà temporaneo a carico di soggetti operanti nel settore energetico. Analogamente il contributo straordinario contro il caro bollette istituito nel 2022 è un prelievo che ha natura solidaristica.
Ascolta la news 5:03
La L. 197/2022 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, all'art. 1 c. 115 - 119 prevede l'istituzione per il 2023 di un contributo di solidarietà temporaneo a carico di soggetti operanti nel settore energetico. Analogamente al “contributo straordinario contro il caro bollette” istituito nel 2022 (ex art. 37 DL 21/2022, convertito, con modificazioni, dalla L. 51/2022) è un prelievo che ha natura solidaristica. L'obiettivo della norma è di contenere gli aumenti dei prezzi e delle tariffe per le imprese e per i consumatori nel settore energetico. Si tratta di una misura nazionale equivalente al contributo temporaneo istituito ai sensi del “Regolamento (UE) 2022/1854 del Consiglio dell'Unione Europea del 6 ottobre 2022 relativo a un intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell'energia”. Il Consiglio dell'Unione Europea ha riconosciuto l'importanza di interventi statali e pubblici che tutelino i consumatori a fronte dell'elevato aumento dei prezzi al dettaglio del gas e dell'energia elettrica. Tuttavia, poiché la possibilità di finanziare misure di sostegno a carico dello Stato può variare tra gli Stati membri in relazione anche alle risorse disponibili, con il rischio potenziale di distorsioni del mercato interno, il Consiglio dell'UE ha individuato come soluzione a protezione di...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.