X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Manovra 2023

mercoledì 11/01/2023 • 06:00

Lavoro I podcast di Paolo Stern

Premi di risultato: si riparte dalla tassazione al 5%

L’aliquota fiscale applicata ai premi di risultato scende dal 10 al 5%. La novità disposta dalla Legge di Bilancio 2023 rende più interessante le erogazioni di somme che, a parità di retribuzione, consentono un netto in busta più alto. Ma quali sono le punti critici che potrebbero portare a future semplificazioni?

di Paolo Stern - Nexum stp - Consulente del lavoro

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.

Il premio di risultato per essere assoggettato a tassazione di favore deve rispettare una serie di parametri soggettivi e oggettivi.

Alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2023 appare molto utile ricapitolare sistematicamente le condizioni per utilizzare al meglio questa opportunità e segnalare le criticità che potrebbero essere oggetto di auspicabili future semplificazioni.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dal Consiglio dei Ministri

DL Semplificazioni 2022: dal nuovo calendario fiscale alle novità Irap

Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto semplificazioni che dispone importanti facilitazioni sia in relazione al rapporto fisco-contribuente che in tema di imposte d..

di Monica Greco

Speciali In Gazzetta Ufficiale

Pubblicata la Legge di Bilancio 2023: il punto sulle novità fiscali e lavoro

Antonio Tomassini e Massimo Brisciani analizzano le novità in materia di fisco e lavoro contenute nella Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303)...

di Massimo Brisciani

di Antonio Tomassini

Fisco Decreto Milleproroghe

Sospensione degli ammortamenti anche per il 2023

Il decreto Milleproroghe ripropone anche per il 2023 la sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali. Confermati limiti e ..

di Riccardo Patimo

Fisco Nella Manovra 2023

Proroga bonus barriere architettoniche e nuove agevolazioni del fotovoltaico

La legge di bilancio 2023, approvata definitivamente dal Senato e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, tra le numerose novità contiene la proroga al 2025 del bonus 75% finalizzato all’el..

di Maurizio Tarantino

Fisco Impatti forfettari e partite IVA

Manovra 2023: le novità fiscali dalla tregua fiscale alla flat tax

Dopo l’approvazione della Manovra 2023 da parte del Consiglio dei Ministri, l’occhio degli addetti ai lavori si spalanca per la flat tax incrementale, il nuovo tetto per..

di Monica Greco

Fisco Caro bollette

Contributo di solidarietà 2023, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sul contributo di solidarietà temporaneo per il 2023 e le modifiche al contributo straordinario contro il caro bollette app..

di Paolo Parisi

Fisco Detrazioni fiscali

Bonus edilizi e agevolazioni fiscali: il calendario di tutte le scadenze

Quali sono le scadenze delle agevolazioni fiscali relative a superbonus, sismabonus, bonus facciate e agli altri bonus edilizi? Un calendario aggiornato ri..

di Maurizio Tarantino

Fisco una bussola per orientarsi tra le novità

Le principali novità fiscali del DDL bilancio 2023

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge di bilancio 2023. Si attende ora l’approvazione definitiva del Parlamento. Il testo che prevede novità in materia di ener..

di Antonio Tomassini

Fisco Detrazioni fiscali

I bonus edilizi in scadenza 2022

Salvo proroghe, al 31 dicembre 2022 scadono alcune tipologie di bonus edilizi. Alcuni, come il bonus facciate, termineranno la loro esistenza; altre detrazioni, invece, cont..

di Maurizio Tarantino

Speciali Tutte le novità fiscali

Legge di Bilancio 2023: le misure per il fisco

La legge di Bilancio per il 2023, che rappresenta una manovra da 35 miliardi, non contempla misure di stimolo shock all'economia ed interventi strutturali. Del resto il focus n..

di Antonio Tomassini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”