sabato 14/01/2023 • 06:00
La Legge di bilancio 2023 proroga sino al 31 dicembre 2023 i crediti d’imposta sugli investimenti in beni strumentali e in attività di ricerca e sviluppo effettuati nelle regioni del Mezzogiorno, le agevolazioni per le Zone economiche speciali (ZES) e il tax credit per gli impianti di compostaggio presso i Centri Agroalimentari del Mezzogiorno.
Ascolta la news 5:03
Nella legge di bilancio 2023 c'è spazio anche per le misure a sostegno delle imprese del Mezzogiorno.
L'intervento è realizzato attraverso la proroga di alcune delle misure agevolative riservate a chi effettua investimenti destinati a strutture produttive nelle regioni del Mezzogiorno e a supporto di chi sostiene spese per l'installazione e messa in funzione di impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia.
Attraverso le nuove risorse finanziarie stanziate nell'ultima Manovra il legislatore è intervenuto per ampliare, sotto il profilo temporale, sino al 2023 l'applicazione delle discipline di alcuni tax crediti e, precisamente, quelli relativi a:
Segnaliamo che, la Legge di bilancio 2023, sempre in t
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
La Legge di Bilancio per il 2023 proroga il bonus per l'installazione e messa in funzione di impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari presenti in Basilicata, Calabri..
redazione Memento
Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle ..
La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..
Il bonus ZLS che riconosce un credito di imposta per gli investimenti effettuati nelle Zone logistiche semplificate trova spazio nel nuovo modello di comunicazione appro..
La circolare 21 settembre 2022 n. 32/E contiene i chiarimenti in relazione agli investimenti effettuati dai soggetti operanti nel settore della nautica da diporto ai fini della discip..
Con il documento di ricerca “Principali incentivi agli investimenti alla luce della Legge di Bilancio 2023”, la FNC e il CNDCEC esaminano le misure di supporto agli i..
Con la risposta a interrogazione parlamentare del 18 gennaio 2023 n. 5-00247, il MEF afferma che la proposta di introdurre una disposizione volta a rendere strutturale il bo..
redazione Memento
Ieri, audizioni alle Commissioni riunite di Camera e Senato. Per il Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti l’“Economia riprenderà slancio nel 2023” e sul tema della ..
Il Ddl di conversione del Decreto Milleproroghe è atteso oggi per il voto finale. Tantissime le novità al testo licenziato dalle Commissioni riunite : dalla proroga al 31 marzo p..
Per gli investimenti del 2022 le imprese agricole e agroalimentari che intendono fruire del credito d’imposta per l’e-commerce devono presentare la comunicazione delle <..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.