martedì 10/01/2023 • 03:00
Fino al 31 marzo 2023, in funzione della creazione di un primo elenco di soggetti incaricabili, si svolgerà la fase di presentazione delle domande da parte dei soggetti interessati all'iscrizione e di valutazione delle stesse ad opera dell'ufficio competente.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
La presentazione delle domande dell'Albo dei gestori della crisi d'impresa ha avuto inizio dal 5 gennaio 2023 e, fino al 31 marzo 2023, si avrà un periodo “straordinario” di primo popolamento dell'Albo (definito dal decreto n.75/2022 del Ministero della giustizia, cui è seguito il DM 30 dicembre 2022 con le specifiche tecniche).
È quanto ricorda il Consiglio nazionale dei commercialisti, con l'Informativa n. 3/2023, con la quale il CNDCEC fornisce il provvedimento di adozione delle specifiche tecniche dell'Albo informatico dei gestori della crisi d'impresa pubblicato sul portale dei servizi telematici del Ministero della Giustizia.
I soggetti interessati all'iscrizione all'Albo potranno inserire le domande sul portale, raggiungibile tramite selezione di apposita scheda “Albo dei gestori della crisi di impresa” presente nell'area “Servizi” nella pagina https://pst.Giustizia.it/PST/it/services.page. Inoltre, ai fini della consultazione da parte dei magistrati per la selezione dei gestori da nominare nelle procedure regolate dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza e da parte del pubblico in generale, l'Albo sarà disponibile dopo il primo popolamento straordinario, all'esito della procedura di verifica delle domande presentate.
A partire dal 1° aprile 2023 l'Albo sarà accessibile in consultazione al pubblico e ai magistrati, nei limiti e con le modalità previste dal citato DM 75/2022. Dalla stessa data l'Albo sarà costantemente aggiornato.
FONTE: Specifiche Tecniche Albo dei Gestori della Crisi d'impresa
FONTE: Inf. CNDCEC n. 3/2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Dal 5 gennaio 2023 i soggetti richiedenti possono procedere con l'iscrizione all'Albo dei Gestori della Crisi e dell'Insolvenza delle imprese. Tuttavia, emergono diverse..
Il Ministero del Giustizia, con la circolare 19 gennaio 2023 n. 14359, chiarisce finalmente alcune incertezze sull’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi d’impresa:..
Il CNDCEC risponde a una richiesta di informazioni in merito all'iscrizione all'albo di un professionista a carico del quale è in corso un procedimento di canc..
redazione Memento
Il CNDCEC ha scritto una lettera al Ministero della Giustizia sostenendo l’esigenza di non circoscrivere, tramite richiamo esclusivo agli incarichi già ricevuti, ..
redazione Memento
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento per la definizione dei criteri di iscrizione obbligatoria in sezione separata dell'albo dei gestori del..
redazione Memento
L’INPS, con il Mess. 1° febbraio 2023 n. 467, comunica le istruzioni per presentare la domanda di pensione anticipata c.d. Opzione Donna, a seguito delle novità p..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 23/E, fornisce un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, in base alle diverse tipologie dei soggetti benefic..
Lo schema di decreto disciplina il sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI (procedure e adempimenti per il catasto dei rifiuti, registri di carico e scarico, formulari di t..
Il CNDCEC, con l'informativa n. 93 del 6 ottobre 2022, dichiara di portare avanti l'individuazione della formazione obbligatoria per l'albo dei soggetti incaricat..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al riallineamento ed al meccanismo di recapture nel regime di affrancamento dei maggiori valori (Risp. AE 4 gennaio 2023 n...
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.