lunedì 09/01/2023 • 13:58
Dal 1° luglio 2023 la presentazione da parte del cittadino della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per l'ISEE avverrà in via prioritaria con modalità precompilata. La conferma dei dati presenti nei database di INPS e Agenzia delle Entrate eviterà la presenza di DSU con errori.
Ascolta la news 5:03
Dopo due anni di sperimentazione durante i quali lo strumento della DSU precompilata è stato costantemente affinato si arriva, adesso, alla fase del consolidamento.
Infatti, con la legge Finanziaria per il 2023 (Legge 197/2022) al comma 323 dell'art. 1 vengono apportate una serie di modifiche all'art. 10 D.Lgs. 147/2017, proprio al fine di passare dalla fase sperimentale a quella strutturale.
In attesa del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali con il quale verranno individuate le modalità operative, le ulteriori semplificazioni e le modalità tecniche per consentire agli utenti la gestione della dichiarazione precompilata resa disponibile in via telematica dall'INPS, analizziamo la procedura e documenti utili per ottenere o controllare la DSU.
Premessa
La dichiarazione ISEE, acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente, consiste in un valore che tiene conto di diversi fattori reddituali relativi all'intero nucleo familiare.
Sono tenuti a dichiarare la propria situazione ISEE soltanto quei soggetti che si apprestano a chiedere specifiche prestazioni/agevolazioni che vengono erogate in base al reddito.
Sono circa due anni che è
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è uno strumento che serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie che intendono fruire di prestazioni sociali agevolate, ovvero di tutte..
Maria Rosa Gheido
-Ti potrebbe interessare anche
Nuova semplificazione per l'ISEE Precompilato: in alternativa all'inserimento degli elementi di riscontro reddituali e patrimoniali è ora possibile autorizzare la pre..
redazione Memento
Novità in materia di ISEE precompilato. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM 12 maggio 2022, è possibile accedere alla DSU precompilata senza indicare gli elementi..
redazione Memento
L'Inps interviene con la circolare n.132 sull'assegno unico e universale per i figli a carico, disciplinato dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, offrendo indicazio..
Unificate le varie modalità di acquisizione dell'ISEE precompilato e non precompilato in un unico punto di accesso. Il nuovo Portale sostituisce tutti i preesistenti.
redazione Memento
Dal 5 maggio 2023, attraverso la piattaforma web dedicata, sarà possibile richiedere il cosiddetto “bonus vista”, ossia il contributo per l'acquisto di occhiali da vista..
Pubblicato nella G.U. 27 giugno 2022 n. 148 il Decreto del Ministero della Salute 31 maggio 2022 che regola il bonus psicologo. Entro 30 giorni dalla pubblicazione sarà ..
L'Istituto comunica la creazione di una piattaforma integrata per la genitorialità e fornisce istruzioni in merito all'integrazione con i bonus sociali legati al disagio econom..
redazione Memento
Per accede all'assegno unico in misura piena, le famiglie dovranno presentare la DSU aggiornata entro il 28 febbraio 2023. In mancanza della DSU, infatti, l'INPS erogher..
L'INPS comunica che è stata avviata a livello centrale la rielaborazione di tutte le competenze mensili a partire dalla mensilità di marzo 2022.
redazione Memento
Per la legge di bilancio 2023 arriva il via libera della Camera dei deputati, dopo la fiducia votata in prima serata venerdì 23 dicembre. Ok anche dal Consiglio ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.