martedì 10/01/2023 • 06:00
Con risposta n. 2, l’Agenzia ha chiarito che i contribuenti che, prima del 2021, in caso di utilizzo diretto del bene hanno esercitato una valida opzione sia per il vecchio Patent Box che per il regime di autoliquidazione OD, devono permanere nel vecchio regime fino a naturale scadenza del quinquennio.
Ascolta la news 5:03
Il caso Il caso riguarda una società Alfa che, avendo presentato istanza di accordo preventivo relativamente all'utilizzo diretto e indiretto di software coperti da copyright (“Software”), aveva esercitato opzione in dichiarazione dei redditi per usufruire del regime del vecchio Patent Box per tutta la durata del quinquennio di riferimento. Successivamente, la società rinunciava alla procedura di ruling, per accedere al regime di autoliquidazione e penalty protection introdotto dall'art. 4 c. 1 DL 34/2019. Trovandosi al termine della scadenza dell'opzione quinquennale per il vecchio regime di Patent Box, l'istante chiede se, in virtù dell'opzione quinquennale esercitata per il vecchio regime e della relativa comunicazione dell'adozione degli oneri documentali, possa continuare a fruire di tale regime con riferimento ai redditi derivanti dall'utilizzo diretto e indiretto del Software per il periodo d'imposta 2021. Chiede inoltre, se possa fruire del regime di penalty protection connesso alla predisposizione della documentazione per il vecchio Patent box e quali siano gli adempimenti richiesti per accedervi e i termini di scadenza, visto che il modello di dichiarazione dei redditi ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la Risp. AE 4 gennaio 2023 il Fisco ha fornito chiarimenti in ordine alle disposizioni che disciplinano il passaggio dal vecchio regime del Patent Box al nuovo.
redazione Memento
Approfondisci con
Il Provvedimento dell'AE attuativo del nuovo patent box dispone la possibilità della preparazione di un adeguato set documentale che contenga le informazioni utili per la determinazione della super–deduzione del 110% de..
Francesca Moretti
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.