lunedì 09/01/2023 • 03:00
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti fornisce istruzioni agli Ordini in merito alla verifica dell'assolvimento dell'obbligo formativo 2020-2022.
redazione Memento
Il 31 dicembre 2022 si è concluso il triennio formativo 2020-2022. Ogni Ordine deve curare la verifica dell’assolvimento dell’obbligo formativo annuale e triennale da parte degli iscritti nell’albo. Per consentire la contabilizzazione dei crediti formativi di ciascun iscritto da parte dell’Ordine di appartenenza e per dare seguito al trasferimento dei dati al Mef, il CNDCEC invita ogni segreteria a compilare i tracciati disponibili nell’area riservata, sezione “Info per le segreterie”, riportando i dati dei partecipanti agli eventi accreditati nell’anno 2022. I crediti formativi acquisiti attraverso la fruizione dei corsi disponibili sulla piattaforma Mef consentono di assolvere anche l’obbligo formativo previsto dal Regolamento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in materia di formazione professionale continua. I dati relativi ai crediti formativi acquisiti dagli iscritti attraverso la fruizione di detti corsi saranno trasmessi dal Mef al Consiglio Nazionale nel corso del mese di gennaio e successivamente, come di consueto, saranno trasmessi agli Ordini attraverso il portale della formazione. FONTE: Inf. CNDCEC 02/2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.