X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 07/01/2023 • 03:00

Lavoro INPS

Variazione al 5 per cento del saggio di interesse legale dal 1° gennaio 2023

L'INPS comunica la variazione al 5%, in ragione d'anno, del saggio di interesse legale dal 1° gennaio 2023 (Circ. INPS 4 gennaio 2023 n. 2).

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

A decorrere dal 1° gennaio 2023 è stata fissata al 5 per cento in ragione d'anno la misura del saggio degli interessi legali di cui all'art. 1284 c.c..

Riflessi sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali

L'art. 116 c. 15 L. 388/2000 ha disciplinato l'ipotesi di riduzione delle sanzioni civili alla misura prevista per gli interessi legali. L'applicazione della previsione è subordinata all'integrale pagamento dei contributi dovuti.

La misura del 5 per cento si applica ai contributi con scadenza di pagamento a partire dal 1° gennaio 2023.

Per le esposizioni debitorie pendenti alla predetta data, tenuto conto delle variazioni della misura degli interessi legali intervenute nel tempo, il calcolo degli interessi dovuti verrà effettuato secondo i tassi vigenti alle rispettive decorrenze.

Interessi legali sulle prestazioni pensionistiche e previdenziali

Il provvedimento produce effetti anche con riferimento alle somme poste in pagamento dall'Istituto a decorrere dal 1° gennaio 2023. In relazione a ciò, la misura dell'interesse del 5 per cento si applica alle prestazioni pensionistiche e alle prestazioni di fine servizio e di fine rapporto in pagamento dal 1° gennaio 2023.

FONTE: Circ. INPS 4 gennaio 2023 n. 2

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Assicurazione INAIL

Premi INAIL: nuovo tasso di interesse per rateazioni e sanzioni civili

In virtù del nuovo tasso di interesse fissato dalla BCE, a decorrere dal 21 dicembre 2022, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Il tasso interessi moratori per ravvedimento operoso va ridotto

Il CNDCEC, con l'informativa n. 122 del 19 dicembre 2022, comunica di aver richiesto al MEF di intervenire a seguito dell'aumento del tasso degli interessi moratori dovu..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Ulteriore rialzo Tassi BCE

Premi INAIL: rate e sanzioni più alte dall’8 febbraio

L’INAIL, con la Circ. 6 febbraio 2023 n. 5, recepisce il nuovo rialzo dei tassi di interesse disposto dalla Banca Centrale Europea: il tasso sulle operazioni di rifinanz..

a cura di

redazione Memento

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Diritti di usufrutto e rendite/pensioni: adeguato il calcolo

Nella GU del 30 dicembre 2022 è stato pubblicato il DM 20 dicembre 2022 contenente l'adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite

a cura di

redazione Memento

Impresa Interessi e rivalutazione monetaria

Tasso di interesse legale 2023: aumento record al 5%

Il MEF, con Decreto datato 13 dicembre 2022, comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2023 la misura del saggio degli interessi legali è pari al 5% annuo.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Co.co.co e liberi professionisti

Gestione separata INPS: le nuove aliquote contributive per il 2023

L’INPS, con la Circ. 1° febbraio 2023 n. 12, comunica le nuove aliquote, valide per il 2023, riferite a tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata (co.co.co. e lib..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Contributi previdenziali e assistenziali

Da luglio 2022 nuovo tasso INPS di dilazione e differimento

Alla luce della decisione della BCE, l’INPS comunica, con Circ. INPS 29 agosto 2022 n. 98, la misura dei nuovi tassi di dilazione e di differimento da applicare agli importi do..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Da dicembre 2022 nuovo tasso INPS di dilazione e differimento

Alla luce della decisione della BCE, l’INPS comunica, con Circ. INPS 16 dicembre 2022 n. 133, la misura dei nuovi tassi di dilazione e di differimento da applicare agli importi..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Lavoratori professionisti e co.co.co.

Giornalisti, minimali e massimali per il 2023

Con le Circolari 1 e 2 l’INPGI offre indicazioni per l’anno 2023 rispetto ai giornalisti inquadrati come co.co.co. e come lavoratori autonomi. Nelle circolari ven..

di Luca Furfaro
Lavoro Contributi previdenziali e assistenziali

Come cambia il tasso INPS di dilazione e differimento da settembre 2022

Alla luce della nuova decisione della BCE, l’INPS comunica, con Circ. INPS 12 settembre 2022 n. 100, la misura dei nuovi tassi di dilazione e di differimento da applicare agli ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”