X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 05/01/2023 • 12:28

Lavoro Modalità e procedure di erogazione

Covid-19: Indennità per i familiari dei sanitari

A distanza di quasi tre anni l’INAIL, con circolare n. 1 del 2 gennaio 2023, consegna le istruzioni operative e le modalità di elargizioni delle somme una tantum agli eredi degli esercenti professioni sanitarie, assistenza sociale e socio sanitarie impiegati in azioni di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19.

di Dario Ceccato - Consulente del lavoro - Ceccato Tormen & Partners

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel lontano marzo 2020, in pieno lock down, l'art. 22-bis D.L. n. 18/2020  (uno dei primissimi Decreti Legge emanati per far fronte all'emergenza epidemiologica da Covid-19), disponeva l'istituzione di uno specifico fondo finalizzato all'erogazione di elargizioni “una tantum” nei confronti dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie deceduti per effetto del contagio da Covid-19.  

Il comma 2 dell'articolo in trattazione rimandava, per l'individuazione delle modalità di attuazione, ad un DPCM da emanarsi di concerto con il Ministro della Salute.

A distanza di due anni e mezzo, in data 22 settembre 2022, il Ministro per le pari opportunità e la famiglia - di concerto con il Ministro della salute - ha emanato l'atteso decreto attuativo (con annessi allegati, uno dei quali – Allegato 1 – individua l'elenco delle professioni sanitarie coinvolte).

Inevitabilmente, l'applicazione della norma ha comportato la collaborazione dell'INAIL che, con la circolare n. 1 del 3 gennaio 2023, ha definito le procedure e le modalità di erogazione dell'indennità fornendo ulteriori chiarimenti in relazione all'applicazione pragmatica della norma in parola.

Ambito d

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro COVID-19

L’obbligo vaccinale del personale sanitario è costituzionale

La Corte Costituzionale, con la sentenza 9 febbraio 2023 n. 14, dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale sull'obbligo vaccinale contro il COVID..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto aiuti-ter

Bonus 150 euro: domande entro il 31 gennaio 2023

Fino al 31 gennaio 2023 è possibile trasmettere online sul sito INPS la richiesta per l'indennità una tantum di € 150 prevista dal Decreto Aiuti-ter in favore dei..

di Mario Cassaro

Lavoro Novità dal Consiglio dei Ministri

COVID-19: stop all’obbligo vaccinale per i sanitari

Il Governo è recentemente intervenuto, con il DL 162/2022 e con Ordinanza del ministero della Salute del 31 ottobre 2022, a modifica delle disposizioni sull’obbligo vaccinal..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Bonus 150 euro a pensionati e altre categorie

Con la circolare 127 l'Inps fornisce le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti previste dall'articolo 19 del dec..

di Luca Furfaro

Fisco fino al 31 dicembre 2022

In dirittura di arrivo le agevolazioni Iva per vaccini e test anti-Covid

Le cessioni di vaccini contro il Covid-19, autorizzati dalla Commissione europea o dagli Stati membri, e le prestazioni di servizi strettamente connesse a tali vaccini sono ..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Lavoro Welfare aziendale integrativo

Non imponibile l'indennità corrisposta con i buoni pasto non erogati

L’Agenzia delle Entrate si esprime circa l’imponibilità fiscale di un’indennità “una tantum” erogata da un’azienda a tutti i propri dipendenti e derivante dai risparmi o..

a cura di

redazione Memento

Fisco Crediti d’imposta

Bonus acqua potabile: domande entro il 28 febbraio 2023

Dall'1 al 28 febbraio 2023 gli interessanti alla fruizione del bonus acqua potabile devono comunicare all’Agenzia delle Entrate l’ammontare della spesa agevolabile, invi..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Domande entro il 31 gennaio 2023

Acquisto di autoambulanze e beni strumentali: contributi per le ODV

Le Organizzazioni di Volontariato e le fondazioni possono presentare entro il 31 gennaio 2023 la domanda per l'erogazione di contributi per l'acquisto di autoambulanz..

di Sara Agostini

Fisco Aggiornato modello e istruzioni

Annullamento dell’autodichiarazione Covid possibile fino al 31 gennaio 2023

Con l'aggiornamento del modello e delle istruzioni dell'autodichiarazione Aiuti di Stato si potranno annullare le dichiarazioni già presentate e inviarne una nuova entro..

di Matteo Dellapina

Lavoro DALL'INPS

Riscossione contributi, nuovo accordo tra l’INPS e la F.I.S.A.P.I.

Stipulata la Convenzione che disciplina la riscossione e il trasferimento alla Federazione Italiana Sindacati Autonomi Professioni Intellettuali (F.I.S.A.P.I.) dei contributi p..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”