X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 05/01/2023 • 11:55

Lavoro Radiazioni ionizzanti

Ampia revisione delle norme di protezione dal rischio di esposizione

In vigore modifiche a tutto tondo per quanto riguarda la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Sono stati rivisti gli aspetti amministrativi, di coordinamento, di sicurezza (esposizione lavoratori popolazione) e ambientali. Ecco le principali novità.

di Andrea Quaranta - Environmental risk manager
+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Esposizione alle radiazioni ionizzanti: le modifiche alla normativa di sicurezza

Con settantaquattro articoli, suddivisi in quindici sezioni, è stata ampiamente rimaneggiata la normativa che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.

Le modifiche hanno riguardato:

  1. aspetti burocratico-amministrativi:
    1. l’apparato definitorio – ivi compreso quello relativo alla disciplina organizzativa e delle competenze delle autorità preposte– e sanzionatorio;
    2. il regime giuridico (per importazione, produzione, commercio, trasporto e detenzione di materiale radioattivo) e autorizzatorio relativo ai rifiuti radioattivi;
    3. nuove norme di coordinamento;
  2. aspetti tecnici (le sorgenti naturali di radiazioni ionizzanti; modifiche agli allegati);
  3. la sicurezza (l’esposizione dei lavoratori, della popolazione, del personale medico, oltre a “particolari situazioni di esposizione esistente”;
  4. l’ambiente.

In campo ambientale, in particolare, le modifiche hanno riguardato la notifica, l’autorizzazione all’allontanamento, il registro delle sorgenti di radiazioni ionizzanti, i

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall'Europa

La Commissione UE modifica l’elenco dei prodotti dual use

L’11 gennaio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Reg. delegato UE 66/2023 che modifica il Reg. UE 821/2021 per quanto riguarda l'elenco dei prodott..

di Nassim Abboud
di Massimo Fabio
Lavoro Entro il 16 febbraio 2023

Autoliquidazione INAIL: le istruzioni per il versamento nel 2023

Annualmente i datori di lavoro soggetti all'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e malattie professionali sono tenuti a versare il premio INAIL, me..

di Francesco Geria
Fisco Bonus edilizi

Ecobonus e bonus casa: conseguenze della mancata comunicazione all'ENEA

E' operativo il sito di ENEA per l’invio delle schede descrittive relative agli interventi di efficienza energetica, con data di fine lavori a partire dall'1 gennaio 2023, che ..

di Maurizio Tarantino
Finanziamenti Dalla concorrenza all'energia

PNRR: nuove risorse dalla Legge di Bilancio 2023 per gli obiettivi 2022

Nella Manovra 2023 le misure per la realizzazione degli obiettivi e dei traguardi del PNRR, in particolare quelli fissati al 31 dicembre 2022. Dalla fiscalizzazione degli oneri..

di Monica Greco
Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Come cambiano i premi speciali unitari INAIL dal 1° gennaio 2023?

Il Ministero del Lavoro, con due differenti Decreti, stabilisce che, dal 1° gennaio 2023, ad alcune speciali categorie di lavoratori (che attualmente pagano un premio specia..

a cura di

redazione Memento

Fisco Importazione di rottami e materiali metallici

Dichiarazione doganale sulla sorveglianza radiometrica

A seguito della sostituzione del messaggio IM con i tracciati H1-H7, sono definite le modalità di indicazione nella dichiarazione doganale dell'attestazione di avvenuta sorv..

a cura di

redazione Memento

Impresa Strategia per l’Economia Circolare

Cronoprogramma delle Riforme Green 2023: strumenti e tempi di attuazione

Il Ministro dell'Ambiente ha adottato il cronoprogramma di attuazione della Strategia Nazionale per l'Economia Circolare (SEC), che individua le azioni, gli obiettivi e le misu..

di Andrea Quaranta
Impresa Salvaguardare portafoglio e ambiente

Come risparmiare sui consumi energetici: indicazioni pratiche da ENEA

ENEA ha pubblicato un vademecum per risparmiare sui consumi e aiutare l’ambiente: 20 buone pratiche da applicare ed errori da evitare; in concomitanza con il Piano nazio..

di Andrea Quaranta
Lavoro Sicurezza sul lavoro all’aperto

Ispettorato del Lavoro: come prevenire lo stress termico

A causa delle temperature elevate, i lavoratori che effettuano all'aperto prestazioni con un'intensa attività fisica sono particolarmente soggetti allo stress termico e ..

di Marianna Russo
Fisco Presentazione della dichiarazione dei redditi

Quali documenti conservare per le spese relative al risparmio energetico?

L'Agenzia dell'Entrate con la Circolare n. 28/E si è soffermata su tutti gli interventi finalizzati al risparmio energetico. In particolare, il Fisco ha enucleato una gu..

di Maurizio Tarantino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”