X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Autodichiarazione aiuti di Stato
Altro

giovedì 05/01/2023 • 09:57

Fisco Autodichiarazione Covid-19

Aiuti di Stato: l’Agenzia delle Entrate pubblica nuove FAQ

In tema di presentazione dell’autodichiarazione degli aiuti di Stato Covid-19, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito due nuove FAQ relativamente al conferimento d’azienda dell’impresa individuale e alla compilazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato sul proprio sito le FAQ finalizzate a chiarire le domande più frequenti formulate da operatori economici e associazioni sulla compilazione dell'autodichiarazione per gli aiuti di Stato Covid-19 da presentare entro il 31 gennaio 2023.

Nel dettaglio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato due nuove FAQ in tema di conferimento d’azienda dell’impresa individuale e sulla compilazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

Conferimento d’azienda dell’impresa individuale

In caso di conferimento d’azienda dell’impresa individuale, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non si verifica l’estinzione del dante causa (conferente) in quanto anche dopo il conferimento la persona fisica ex imprenditore continua a esistere e, pertanto, non è richiesto che l’autodichiarazione sia presentata dalla società conferitaria per conto del conferente. Il conferente persona fisica, quindi, provvederà a trasmettere l’autodichiarazione degli aiuti di Stato Covid-19 di cui ha beneficiato, senza compilare il riquadro “Rappresentante firmatario della Dichiarazione” (a meno che il conferente non sia minore/interdetto).

Altri aiuti del quadro A (sezione II)

Nel caso di un contribuente che ha fruito di aiuti da regime ombrello, riconosciuti nell’ambito della Sezione 3.1 del Temporary Framework (TF), e di altri aiuti di Stato Covid-19 non da regime ombrello, riconosciuti nell’ambito della Sezione 3.12 del Temporary Framework, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che occorre:

  • compilare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio da rendere per gli aiuti ricevuti nell’ambito della sezione 3.1 del Temporary Framework;
  • non compilare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio da rendere per gli aiuti ricevuti nell’ambito della sezione 3.12 del Temporary Framework;
  • compilare la sezione I del quadro A, barrando la casella “Sez. 3.1” in corrispondenza degli aiuti da regime ombrello ricevuti;
  • non compilare la sezione II del quadro A.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”