X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 05/01/2023 • 02:30

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Conferimento a realizzo controllato e qualificazione di Holding

L'Agenzia delle Entrate con una risposta a interpello di ben 31 pagine affronta un complesso di riorganizzazione aziendale che consta di due diverse operazioni, costituite dal conferimento congiunto delle partecipazioni della società capogruppo possedute da due fratelli (in favore di una propria società interamente posseduta) secondo il regime del realizzo controllato, e dalla successiva scissione parziale non proporzionale della conferitaria.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la risposta all'interpello n. 5/2023 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti applicativi dell'articolo 177, comma 2­bis del TUIR e in particolare in merito ai ''conferimenti di partecipazioni detenute in società la cui attività consiste in via esclusiva o prevalente nell'assunzione di partecipazioni''. Il focus è su una società (Beta Spa) capogruppo di un gruppo multinazionale attivo nella produzione e commercializzazione di prodotti industriali e per uso hobbistico. Il Gruppo comprende, oltre alla capogruppo, 9 società controllate operative sparse in tutto il mondo (China, North America, ecc.). Qualificazione di Holding Viene chiesto se in considerazione della natura esclusivamente industriale e commerciale dell'oggetto sociale di BETA sia possibile escludere a priori che tale società possa qualificarsi come holding ai fini del comma 2­bis, oppure se sia comunque necessario verificare l'effettiva non prevalenza del valore delle partecipazioni possedute. Sul punto l'Agenzia delle Entrate ritiene che non si possa escludere a priori che la società oggetto di conferimento possa qualificarsi come holding, non essendo rilevante a tal fine la natura esclusivamente industriale e commerciale dell'oggetto sociale: resta comunque necessario verificare in concreto che non sussista la prevalenza del valore delle partecipazioni possedute. Ai fini della verif...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”