X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • licenziamento

lunedì 09/01/2023 • 06:00

Lavoro Dalla Corte UE

E’ legittimo il licenziamento del dipendente a seguito dell’analisi dei dati del GPS

La Corte europea dei diritti dell’uomo, lo scorso 13 dicembre 2022, si è pronunciata sul caso di un lavoratore portoghese che aveva impugnato, in ultima istanza, il suo licenziamento. Lo stesso era stato determinato dell’analisi dei dati, da parte del datore di lavoro, raccolti attraverso il sistema GPS installato sul veicolo aziendale.

di Chiara Ciccia Romito - Avvocato in Modena
+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il caso

Con sentenza del 13 dicembre 2022, la Corte di Strasburgo ha deciso in merito alla legittimità di un licenziamento di un lavoratore portoghese che aveva presentato ricorso per violazione dei principi a tutela della sua vita privata. In particolare, il ricorrente lamentava la violazione dell'Art. 8 della Convenzione europea dei diritti fondamentali dell'uomo che sancisce il diritto di ogni individuo al rispetto della sua vita privata.

Il licenziamento era, infatti, avvenuto a seguito dell'analisi dei dati rilevati dal CRM (Customer Relationship Management) dell'azienda e da quelli raccolti da un sistema GPS installato sul veicolo aziendale del dipendente.

Nell'aprile del 2001, la Società portoghese aveva implementato una procedura informatizzata per la gestione delle richieste di rimborso e delle spese relative alle trasferte dei dipendenti. Secondo tale procedura, i dipendenti assunti con la funzione di agenti medici, con contratto di lavoro subordinato, dovevano registrare nel CRM aziendale le loro attività giornaliere, settimanali e mensili, le visite effettuate, le loro assenze, le spese e la pianificazione di visite future.

Successivamente, nel settembre d

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Corte di Giustizia UE

L’accordo puramente artificioso sottende l’abuso del diritto ai fini IVA

Secondo la Corte di Giustizia l’abuso del diritto ai fini IVA si configura ogni qual volta venga accertata l’artificiosità dell’accordo stipulato tra soggetti, in quanto volto a otten..

di Matteo Dellapina
Lavoro Il Ministero non chiarisce

Obblighi informativi del datore di lavoro che usa sistemi automatizzati

Le indicazioni ministeriali sugli obblighi informativi in capo al datore di lavoro, previsti dal Decreto Trasparenza nel caso di utilizzo di sistemi decisionali o di ..

di Antonio Valentini
Finanziamenti Dal Ministero del Turismo

Startup: bando per programmi di accelerazione

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando di selezione di società di capitali operanti nell’ambito dell’investimento in startup finalizzato alla sott..

a cura di

redazione Memento

Fisco Agenzia delle Entrate

Colonnina di ricarica nel posto auto, i requisiti per il Superbonus

L'Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in materia di Superbonus e di installazione di colonnine di ricarica di auto elettriche. 

a cura di

redazione Memento

Fisco CONTENZIOSO TRIBUTARIO

Spese carburante, come dimostrare l’inerenza dei prelievi presso gli impianti interni

La Cassazione: non sono sufficienti dei buoni prelievo con annotazione delle date e della quantità di carburante prelevato, occorre dimostrare la correttezza dei calcoli..

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale Pubblicato il rapporto dell’Agenzia Europea

Cybersecurity: quali sono i principali crimini informatici?

L'Agenzia Europea per la cybersecurity ha pubblicato l'ultimo rapporto sulle tendenze nel cybercrime. Il ransomware è al primo posto tra i crimini informatici che colpis..

di Chiara Ciccia Romito
Lavoro Studi professionali

Come organizzare l’attività di studio con la nuova norma UNI

Al via la nuova norma UNI 11871:2022 a cui potranno conformarsi gli studi di avvocati e dottori commercialisti per migliorare settori chiave (rapporti con ..

di Claudio Bovino
Fisco Plafond IVA

Non imponibilità IVA per la realizzazione di camere bianche ad esportatori abituali

I servizi di installazione di una camera bianca stabilmente installata all’interno di uno stabilimento industriale, purché i propri componenti possano essere smontati e nuovame..

di Gabriele Damascelli
Lavoro False timbrature in azienda

Licenziabile il dipendente per falsa attestazione della presenza in servizio

La Cassazione, con la sentenza n. 32611 del 4 novembre 2022, ha considerato legittimo il licenziamento disciplinare intimato ad una dipendente quale conseguenza della “falsa at..

di Elena Cannone
Mondo Digitale Illegittimo il trasferimento dei dati negli USA

Microsoft 365 e Google: politiche sui dati nel mirino dei Garanti

A seguito dell'esame del software Microsoft 365, sono state pubblicate le FAQ del Garante Tedesco sul trasferimento dei dati personali negli USA. Il proble..

di Antonio Valentini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”