X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus energia

sabato 31/12/2022 • 06:00

Fisco Nella Manovra 2023

Prorogati i crediti d'imposta per l'acquisto di energia e gas naturale

La legge di bilancio 2023 proroga i bonus energetici alle imprese anche per i consumi del primo trimestre 2023. La misura dell’agevolazione è innalzata al 35% per quelle diverse dalle energivore dotate di contatori con potenza pari almeno a 4,5 kW e al 45% per tutte le altre.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La legge di bilancio 2023 è composta da un unico super articolo di 903 commi, rispetto ai 1013 dello scorso anno.

Al comma 2 rientrano i crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale.

La norma contiene le novità in materia di bonus energetici e gasivori, che è stato più volte rimodellato nel corso del 2022, introducendo ufficialmente il riconoscimento anche nel primo trimestre 2023 dei crediti d’imposta, elevando le percentuali di alcuni bonus già concessi nel corso dell’anno precedente per contrastare l’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas in capo alle imprese, e da ultimo estesi alle spese relative all’energia e al gas sostenute fino a dicembre 2022.

Nello specifico trattasi:

  • del credito d’imposta per le imprese energivore, che viene concesso nella misura del 45% (in luogo del 40%) delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2023;
  • del credito d’imposta per imprese dotate di contatori di energia elettrica di specifica potenza disponibile, pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle energivore, che viene attribuito in misura pari al 35% (in luogo del 30%) della

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco DDL bilancio 2023

Credito d’imposta energia e gas, misure per il primo trimestre 2023

La bozza della Legge di Bilancio 2023 dispone maggiori aiuti per osteggiare il caro energia, con una dotazione pari a € 21 miliardi per contrastare l'aumento del costo di ga..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Fisco Crediti d’imposta

Bonus energia e gas: comunicazione del fornitore entro il 30 maggio 2023

A pena di sanzioni amministrative in caso di inottemperanza, entro il 30 maggio 2023 i fornitori di energia e gas dovranno inviare la comunicazione ai propri clienti imprese “<..

di Stefano Mazzocchetti

Impresa Decreto Bollette

Aliquote in calo per i tax credit energia: quali impatti sulle imprese

Il decreto Bollette ha rinnovato per il secondo trimestre 2023 i crediti d’imposta rivolti alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, preved..

di Stefano Mazzocchetti

Fisco Entro il 20 settembre 2023

Cessione bonus energetici: le nuove scadenze

L’Agenzia delle entrate con provvedimento del 26 gennaio 2023 n. 24252 delinea le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei c..

di Paolo Parisi

Fisco Decreto Aiuti-ter

Credito d’imposta energia e gas potenziato per ottobre e novembre 2022

Il Decreto Aiuti-ter, approvato in sede di conversione dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, proroga i crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per l’acquist..

di Claudia Iozzo

Fisco Consiglio dei Ministri

Il decreto Aiuti-quater: tutte le novità

Via libera del Consiglio dei Ministri al testo del Decreto Aiuti quater. In arrivo conferme e novità a sostegno di imprese e famiglie: dalla proroga dei crediti d’imposta

di Paolo Parisi

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Bonus energia primo trimestre 2023: pronti i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 8/E del 14 febbraio 2023, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo dei crediti d’imposta a favore delle imprese per i maggior..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Nella Manovra 2023

Le nuove misure per fronteggiare il caro energia

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022, riconosce anche per il primo trimestre del 2023 alcuni crediti d'imp..

di Paola Sabatino

Fisco Crediti d'imposta

Decreto Bollette: bonus energia e gas estesi al 30 giugno 2023

Il decreto Bollette ha previsto l’estensione dei crediti d’imposta in favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale al 30 giugno 2023. N..

di Carlo Maria Andò

Fisco Decreto Aiuti quater

Tax credit energia e gas del II semestre 2022 fruibili fino a settembre 2023

La Legge di conversione del Decreto Aiuti-quater porta con sé una rilevante novità in materia di tax credit energia e gas relativo al terzo e quarto trimestre 202..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”