lunedì 02/01/2023 • 06:00
Il DPCM 17 ottobre 2022 - Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità - stabilisce i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare per l'anno 2022.
Ascolta la news 5:03
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 27 dicembre 2022, è stato pubblicato il decreto 17 ottobre 2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità - recante i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per l'anno 2022. Le risorse del summenzionato Fondo, per il citato anno, ammontano complessivamente a 24.849.974,00 euro, ai sensi dell'art. 1, c. 254, della L. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018). Tale disposizione, infatti, ha istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare. Detto Fondo, è destinato alla copertura finanziaria di interventi legislativi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell'attività di cura non professionale del caregiver familiare. Il caregiver familiare Come definito dall'art. 1, c. 255, della L. 205/2017, il caregiver familiare è la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell'altra parte dell'unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.