martedì 03/01/2023 • 06:00
Il 22 novembre 2022 l’OCSE ha pubblicato le statistiche più aggiornate sulle procedure amichevoli volte alla eliminazione della doppia imposizione (mutual agreement procedure, MAP). I dati analizzano 127 giurisdizioni e forniscono una dettagliata rappresentazione i tutti i casi di MAP nel mondo.
Ascolta la news 5:03
Le statistiche pubblicate dall'OCSE sono finalizzate al monitoraggio dell'applicazione del minimum standard di cui all'Azione 14 del BEPS e sono pubblicate nell'ambito dell'agenda di certezza fiscale del G20/OCSE con lo scopo di verificare l'efficacia e la tempestività dei meccanismi di risoluzione delle controversie fiscali internazionali. In relazione ai dati 2021 l'Italia è al terzo posto, dopo Germania e Francia, per il numero di procedure amichevoli ancora in discussione e al primo posto come numero di procedure ancora in corso riferite esclusivamente a tematiche di transfer pricing (seguono Germania, India e Francia). Le MAP Giova ricordare che le MAP (mutual agreement procedure) sono uno specifico strumento di risoluzione delle controversie fiscali che possono eventualmente insorgere tra gli Stati, volte a eliminare fenomeni di doppia imposizione. Le MAP sono espressamente previste dall'art. 25 del modello di convenzione dell'OCSE cui si rifanno la maggior parte delle convenzioni contro le doppie imposizioni sottoscritte dagli Stati. Quando un soggetto residente ritiene di essere stato leso da una imposizione fiscale non conforme ai dettami della convenzione (ad es. doppia ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.