venerdì 30/12/2022 • 10:56
In tema di gestione dei tributi amministrati dalle Dogane è possibile effettuare il pagamento direttamente su OPERA tramite pagoPA, ovvero attraverso gli altri canali previsti; inoltre è sempre possibile ricorrere al pagamento secondo le precedenti modalità.
redazione Memento
Con nota del 27 dicembre 2022 n. 618148, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcune indicazioni sul pagamento e gestione dei tributi amministrati dalla stessa Agenzia mediante l’avviso di pagamento della piattaforma pagoPA integrata nel portale dei pagamenti OPERA (Operazioni di Pagamento e Rendicontazione Automatica). Nel dettaglio, nell’ambito del percorso di evoluzione e maggiore fruibilità dei servizi di pagamento dei tributi amministrati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nella sezione OPERA del PUADM (Portale Unico dell’Agenzia) è stata introdotta una nuova modalità di pagamento per le seguenti tipologie di debito relative a: dichiarazioni doganali con conto di debito; dichiarazioni doganali a pronta riscossione; tasse di circolazione. La piattaforma OPERA gestisce sia debiti precostituiti (già presenti sulla piattaforma, nell’elenco debiti della propria area riservata) sia debiti spontanei (generati dall’utente direttamente, attraverso la compilazione della schermata dedicata). Per entrambe le predette tipologie di debito è possibile prelevare l’avviso digitale per procedere al pagamento. Per recuperare l’avviso di pagamento l’utente, dopo aver effettato l’accesso ad OPERA, deve: selezionare la sezione “Elenco Debiti” nella quale viene mostrato l’elenco generale dei debiti (che è possibile filtrare per area di interesse), ovvero selezionare una delle categorie di debito presenti (dichiarazioni doganali con conto di debito, dichiarazioni doganali a pronta riscossione, tasse di circolazione); effettuare il download dell’avviso di pagamento dalla colonna “Operazioni”. È possibile effettuare il pagamento dell’avviso direttamente su OPERA tramite pagoPA, ovvero attraverso gli altri canali previsti; inoltre è sempre possibile ricorrere al pagamento secondo le precedenti modalità. In ogni caso la ricevuta RT (Ricevuta Telematica) viene resa disponibile per la stampa all’interno dello “Storico pagamenti” dell’area riservata. Le nuove applicazioni sono disponibili in ambiente di esercizio dal 28 dicembre 2022. Fonte: Nota AD 27 dicembre 2022 n. 618148
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.