X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sostenibilità

martedì 03/01/2023 • 06:00

Impresa Cambiamento climatico

Aggiornato il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Il MASE ha pubblicato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC) aggiornato rispetto al 2018; è uno strumento di programmazione particolarmente importante data la fragilità idrogeologica del nostro Paese. Sarà sottoposto alla consultazione pubblica prevista dalla procedura di VAS. 

di Andrea Quaranta - Environmental risk manager

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L’adattamento ai cambiamenti climatici nel nostro Paese fra passato, presente e futuro

I cambiamenti climatici hanno rappresentato, rappresentano e rappresenteranno in futuro una delle sfide più rilevanti da affrontare a livello globale ed anche nel territorio italiano.

Il nostro Paese non solo si trova nel cosiddetto «hot spot mediterraneo» (un’area identificata come particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici), ma è soggetto più di altri ai rischi naturali (fenomeni di dissesto, alluvioni, erosione delle coste, carenza idrica): l’aumento delle temperature e l’intensificarsi di eventi estremi connessi ai cambiamenti climatici (siccità, ondate di caldo, venti, piogge intense, ecc.) hanno originato nuovi rischi (e nuovi impatti) economici, sociali e ambientali, che sono destinati ad aumentare nei prossimi decenni.

Da qui l’importanza di attuare azioni di adattamento nel territorio italiano per far fronte ai rischi provocati dai cambiamenti climatici: un tema connotato da una forte trasversalità, le cui azioni – per essere pianificate – necessitano di:

  • una base di conoscenza dei fenomeni che sia messa a sistema;
  • un contesto organizzativo ottimale;
  • una go

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Mobilità sostenibile e risparmio energetico

Qual è il ruolo delle città nel processo di decarbonizzazione?

Il Climate Change richiede che ognuno faccia la sua parte nella riduzione delle emissioni inquinanti; le città hanno un ruolo cruciale nel processo di decarbonizzazione ..

di Andrea Quaranta

Finanziamenti Green Deal

Programma LIFE: come presentare progetti contro i cambiamenti climatici

La Commissione UE ha pubblicato i nuovi bandi LIFE 2023 il cui scopo è finanziare progetti a favore della conservazione della natura e della protezione dell’ambiente e p..

di Andrea Quaranta

Impresa ESG

Informativa rischi ambientali, sociali e di governance: nuove regole UE

Il nuovo regolamento di esecuzione, che modifica le norme tecniche di attuazione relative all’informativa sui rischi ambientali, sociali e di governance, è stato pubblicato sul..

di Andrea Quaranta

Finanziamenti DAL MIMIT

Mezzogiorno, 400 milioni per gli investimenti innovativi delle PMI

Al via un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle piccole e medie imprese dei territori delle regioni di Abruzzo, Basilicata, ..

a cura di

redazione Memento

Impresa Bilanci sostenibili

Risoluzione Parlamento UE: comunicazione societaria sulla sostenibilità

Emanata Ia risoluzione sulla proposta di direttiva su comunicazione societaria sulla sostenibilità: la riforma riguarda la gestione dei bilanci di alcune tipologie di im..

di Andrea Quaranta

Impresa Climate change

Banca di Italia: quali effetti del cambiamento climatico sull’economia?

Banca di Italia ha pubblicato un progetto di ricerca sugli effetti del climate change dimostrando le varie ricadute negative sia per tutti i settori economici sia..

di Antonio Conforti

Speciali Attività agricole

Redditi agrari: tassazione catastale per le coltivazioni innovative

Il DDL Delega per la riforma fiscale prevede per i redditi agrari nuove classi e qualità di coltura per tener conto dei più evoluti sistemi di coltivazione e il riordino..

di Studio Associato Tosoni

Finanziamenti Contributi a fondo perduto alle imprese

Criteri di accesso al Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Al fine di favorire l'adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici, il Decreto 21 ottobre 2022 del MISE definisce i..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Fondo incrementato per il 2023

Programma Mangiaplastica: istanze fino al 31 marzo

Il fondo, istituito in base a indicazioni UE, è stato inserito in sede di conversione del Decreto Clima 2019 ed ha lo scopo di contenere la produzione di rifiuti in plastica at..

di Andrea Quaranta

Impresa ESG

Sostenibilità e imprese: nuovi paradigmi di business

La sostenibilità è valore fondamentale e obiettivo strategico per le imprese. Il percorso di cambiamento guidato dall'adozione di principi di sostenibilità all'interno del m..

di Eleonora Montani

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”