giovedì 29/12/2022 • 14:30
Con il Messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022 l'INPS fornisce le istruzioni per la dichiarazione delle giornate fruite e per l'invio dei lavoratori beneficiari relativi a domande di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà.
Ascolta la news 5:03
Il Messaggio Inps 4653 avente ad oggetto le domande di accesso all'assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà offre le istruzioni operative in merito alla dichiarazione di quanto fruito e rinnova il tracciato per il file .csv contenente la lista dei beneficiari.
Progetto richiamato in premessa dall'INPS è quello, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), di realizzazione di un “Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali” denominata OMNIA IS.
Sempre in ottica futura, si legge nel messaggio, il buon proposito di realizzazione di un nuovo modulo di istruttoria valido per tutte le integrazioni salariali, che si avvale di alcuni servizi comuni a tutte le prestazioni nell'ottica di una standardizzazione delle procedure e dell'uniformità di gestione delle stesse.
Da questa premessa nascono le indicazioni in merito al riconoscimento dei periodi fruiti relativamente ad autorizzazioni di integrazione salariale concesse dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà di cui agli articoli 26 e 40 del D.Lgs. 148/2015, che si rifanno al comportamento già tenuto per la cassa integrazione
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INPS, con il Mess. 7 febbraio 2023 n. 583, interviene in materia di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di integrazione salariale e dai Fondi di soli..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 11 aprile 2023 n. 1351, fornisce il modello del file per la dichiarazione del fruito da allegare alle domande di assegno di integrazione salariale
redazione Memento
Le nuove informazioni sono relative ai trattamenti di integrazione salariale, categorizzati per prestazione e periodo, liberamente accessibili e consultabili dai cittadini o dag..
redazione Memento
Pronte le istruzioni per accedere all'ammortizzatore unico alluvionale previsto dal Decreto Alluvione. Con Circolare n. 53 dell'8 giugno 2023, l'INPS ha fornito le istruzioni..
L'INPS, con il Mess. 16 giugno 2023 n. 2264, ha diramato le istruzioni procedurali per l'accesso al nuovo strumento di sostegno al reddito previsto dal Decreto Alluvio..
L’INPS, con il Mess. 26 giugno 2023 n. 2372, informa di aver rilasciato la nuova piattaforma per l’inoltro delle domande di ammortizzatori sociali denominata “OMNIA IS”: ..
redazione Memento
L'Agenzia delle Dogane, con il comunicato del 22 settembre 2022, ha fornito chiarimenti sulle istanze presentate sulla piattaforma credito autotrasportatori, in particola..
redazione Memento
I Consulenti del Lavoro, con un comunicato del 16 gennaio 2023, anticipano che l’INPS ha accolto le ultime richieste del CNO, consentendo alle imprese di disporre di t..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 21 febbraio 2023 n. 757, fornisce alcune indicazioni operative rivolte alle aziende del trasporto aereo che hanno deciso di anticipare il pagamento della CI..
redazione Memento
L'evento alluvionale eccezionale che ha colpito l'Emilia-Romagna ha portato alla creazione di un apposito ammortizzatore sociale, l'Inps interviene con il messaggio 2857/2023 per chiar..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.