venerdì 30/12/2022 • 06:00
La legge di Bilancio 2023, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, riporta degli emendamenti alle novità introdotte alla disciplina dell'assegno unico universale e ai congedi parentali (L 197/2022 GU 29 dicembre 2022 n. 303). I testi vengono approvati definitivamente in un'ottica di ulteriore apertura ai bisogni dei nuclei familiari, dei minori e dei genitori.
Ascolta la news 5:03
Il Parlamento ha approvato il disegno di legge "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025", nel nuovo testo predisposto dalla Commissione (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Per quel che attiene alle previsioni contenute nel precedente disegno di legge agli articoli 65 - Assegno unico universale ed all'art. 66 – congedo parentale, i testi hanno subito degli emendamenti. Inoltre, il contenuto delle norme è stato riportato rispettivamente nei commi 259 e 260. Assegno unico universale Il comma 10 dell'art. 4 D.Lgs. 230/2021 concernente l'Istituzione dell'assegno unico e universale per i figli a carico prevede che “a decorrere dall'anno 2022 è riconosciuta una maggiorazione forfettaria per i nuclei familiari con quattro o più figli, pari a 100 euro mensili per nucleo.” Il disegno di legge in esame, all'art. 1 del c. 259 (corrispondente all'art. 65 del precedente disegno di legge), introduce alla fine del comma 10 il seguente periodo: “A decorrere dal 1° gennaio 2023, la maggiorazione mensile di cui al primo periodo del presente comma è incrementata del 50 per cento”. Ne consegue che, per i nuclei familiari co...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.