sabato 31/12/2022 • 06:00
In attesa di una riforma organica di sostegno alla povertà, la Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) introduce alcune modifiche all'attuale disciplina del reddito di cittadinanza. Le novità riguardano la durata, l'obbligo di frequenza di corsi di formazione e benefici contributivi per i datori di lavoro che assumono soggetti già percettori del sussidio.
Ascolta la news 5:03
Il reddito di cittadinanza (Rdc) è indubbiamente una delle misure più discusse tra quelle inserite nella legge di bilancio 2023 (Legge 197/2022) che, in attesa di una riforma complessiva, interviene con una stretta per rendere l'intervento meno assistenzialista e più di politica attiva del lavoro. In particolare, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, la misura in parola (artt. da 1 a 13 DL 4/2019) sarà erogata per un massimo di 7 mensilità (anziché 8 come annunciato in precedenza). La durata massima resta invece fissata a 18 mesi per i nuclei familiari al cui interno siano presenti soggetti con disabilità come definita ai sensi del decreto del DPCM 5 dicembre 2013, n. 159, minorenni o persone con almeno 60 anni di età. I beneficiari del Rdc dovranno inoltre essere inseriti, per un periodo di sei mesi, in un corso di formazione e/o di riqualificazione professionale. In caso di mancata frequenza, il nucleo familiare del beneficiario del Rdc decade dal diritto alla prestazione. Per i beneficiari del Rdc che rientrano nella fascia di età compresa tra diciotto e ventinove anni e che non hanno adempiuto all'obbligo di istruzione di cui all'articolo 1, comma 622, della legge 27 dicemb...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.