X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2023
  • pensioni

giovedì 29/12/2022 • 06:00

Lavoro Nella Manovra 2023

Pensioni 2023: Quota 103, prorogata Ape Sociale e modificata Opzione Donna

La Legge di Bilancio 2023, all'esame finale del Senato, introduce per il prossimo anno la nuova Quota 103 e proroga Ape Sociale e Opzione Donna. Per quest'ultima misura sono previste anche delle modifiche relative alla platea delle possibili beneficiarie.

di Francesca Bicicchi - Consulente del Lavoro in Roma e Bologna
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il testo della Legge di Bilancio 2023 che ha ottenuto il via libera della Camera è, al momento, all'esame finale del Senato.

In materia pensionistica, le principali novità riguardano l'introduzione della pensione anticipata flessibile (detta anche Quota 103), ma per il solo 2023, e la proroga di Ape Sociale e Opzione Donna per la quale sono previste delle modifiche relativamente ai requisiti di accesso.

Pensione Anticipata Flessibile (cd. Quota 103)

La nuova pensione anticipata flessibile (cd. Quota 103), prevede che i lavoratori dipendenti pubblici e privati, autonomi e parasubordinati possano accedere a pensione raggiunti almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi entro 31 dicembre 2023, termine del periodo di sperimentazione della misura.

Sono esclusi da questo pensionamento il personale militare delle Forze armate, delle Forze di polizia e di polizia penitenziaria, della Guardia di Finanza e il personale operativo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Per raggiungere il requisito contributivo, gli iscritti a due o più gestioni previdenziali, non titolari di pensione a carico di una delle stesse, possono cumulare i periodi assicurativi non coincidenti nel

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro DDL Bilancio 2023

Pensione anticipata: verso la proroga di Opzione Donna e APE Sociale

Secondo le bozze della Legge di Bilancio 2023, verranno prorogate due misure sperimentali per l'uscita anticipata dal mondo del lavoro, Opzione Donna e APE Sociale

di Francesca Bicicchi
Lavoro UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI TRA LE NOVITÀ

Disegno di Legge di Bilancio 2023: le principali novità lavoristiche

Approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro, il testo prevede numerosi articoli recanti novità in particolare in materia di: tassazione agevolata dei <..

di Massimo Brisciani
Lavoro Per imprese e lavoratori

Manovra 2023: le anticipazioni in materia di lavoro

Il 21 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Legge di Bilancio per l'anno 2023, con misure di valore complessivo di 35 miliardi di euro. Tra esoneri c..

di Mario Cassaro
Lavoro Manovra 2023

Quota 103, la nuova pensione anticipata flessibile per il 2023

Il testo bollinato della bozza della legge di Bilancio 2023 introduce la c.d. Quota 103, prevedendo l'uscita dal lavoro con almeno 62 anni di età e 41 anni di contrib..

di Francesca Bicicchi
Lavoro Istruzioni operative dall'INPS

Opzione Donna 2023: update della piattaforma per presentare la domanda

L’INPS, con il Mess. 1° febbraio 2023 n. 467, comunica le istruzioni per presentare la domanda di pensione anticipata c.d. Opzione Donna, a seguito delle novità p..

a cura di

redazione Memento

Speciali In Gazzetta Ufficiale

Pubblicata la Legge di Bilancio 2023: il punto sulle novità fiscali e lavoro

Antonio Tomassini e Massimo Brisciani analizzano le novità in materia di fisco e lavoro contenute nella Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303)...

di Massimo Brisciani
di Antonio Tomassini
Fisco Il voto finale della Camera

Manovra 2023: via libera da Montecitorio al testo del ddl di Bilancio

Per la legge di bilancio 2023 arriva il via libera della Camera dei deputati, dopo la fiducia votata in prima serata venerdì 23 dicembre. Ok anche dal Consiglio ..

di Monica Greco
Lavoro Accompagnamento alla pensione

APE Sociale: il 15 luglio scade il secondo termine per fare domanda

Entro il 15 luglio chi matura i requisiti entro il 31 dicembre 2022 può presentare all’INPS domanda di certificazione del possesso dei requisiti per l’Ape Sociale..

di Francesca Bicicchi
Lavoro Pensione anticipata

APE Sociale: il 30 novembre scade il termine per presentare domanda

Entro il 30 novembre chi matura i requisiti entro il 31 dicembre 2022 può presentare all'INPS domanda di certificazione del possesso dei requisiti per l'APE Sociale

di Francesca Bicicchi
Impresa 35 miliari di euro per la manovra 2023

Manovra 2023: il CDM approva il DDL della legge di bilancio

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato la Manovra 2023. Ben 35 miliardi di euro ne l disegno di leg..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”