martedì 03/01/2023 • 06:00
È legittima la detrazione IVA per le holding statiche nelle operazioni di MLBO (merger leveraged buy out). In particolare, ciò che rileva è la connessione funzionale dei costi tipici dell’attività d’impresa generata a valle dell’operazione straordinaria. Così la Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Milano con la sentenza n. 3361.
Ascolta la news 5:03
I fatti e il “peso” normativo della sentenza di primo grado
In via preliminare, per una migliore ricostruzione dei fatti, è bene ricordare la genesi della controversia in commento. In particolare, al fine di riorganizzare l'assetto societario di un gruppo viene costituita una società holding veicolo (SPV), con la finalità di acquistare le quote di una società commerciale (target), funzionale alla successiva fusione per incorporazione della società operativa (target) nella SPV e contestuale prosecuzione dell'attività commerciale da parte del nuovo soggetto economico.
La holding, per favorire la nascita dell'operazione, ha sostenuto una serie di costi (a titolo esemplificativo consulenze, spese legali, et alia), che hanno consentito di maturare un importante credito IVA successivamente utilizzato in detrazione dalla holding.
Seguendo la cronologia dei fatti esposti, viene specificato che, successivamente alla fusione, la holding ha “vestito” la denominazione della società commerciale (target) e, di fatto, proseguendo l'attività svolta dalla incorporata e, in tal senso, ricoprendo il relativo il codice Ateco.
Delineato il quadro fattuale, la competente Agenzia delle
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Una holding che effettui operazioni imponibili a valle a favore delle proprie società figlie non ha diritto di detrarre l'IVA a monte sulle prestazioni acquisite da terz..
Esercita un'attività economica che consente il diritto alla detrazione dell'IVA assolta sui Transation Cost una Holding, qualificabile come dinamica, che svolge un'interferenza..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 107 del 20 gennaio 2023, ha chiarito che i costi sostenuti dalla holding per le autovetture acquistate e messe a dispo..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate riconosce il diritto alla detrazione in relazione all’IVA assolta sui Transation Cost e sugli altri costi inerenti l’attività di interferenza a favore ..
redazione Memento
La decisione di messa in liquidazione e cancellazione del soggetto passivo dal registro fa sorgere l'obbligo di rettificare la detrazione dell'IVA assolta e relativa all..
Il semplice atto positivo che fa scaturire la cd. “partecipazione alla frode” del secondo acquirente di una catena va ravvisata nell’acquisto compiuto dal soggetto il qu..
Il 31 dicembre 2022 scade l’autorizzazione al Governo italiano, concessa dal Consiglio europeo, che ha prorogato la detraibilità dell’IVA limitata nel caso..
In Gazzetta Ufficiale il decreto che assegna a CDP Venture Capital SGR 2 miliardi di euro per il sostegno e il rafforzamento degli investimenti in startup e PMI innovative
L’Agenzia delle Entrate, in un incontro con la stampa specializzata, ha affrontato le casistiche relative a: codici per i beni e servizi acquistati all’estero, ravvedimento dell’omess..
Prosegue l'attività di aggiornamento dell'Agenzia delle Entrate delle guide fiscali dei bonus edilizi. Dopo il Bonus Facciate, il Fisco aggiorna la guida dei lavori che ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.