mercoledì 28/12/2022 • 12:08
Il CNDCEC, con l’informativa n. 125 del 27 dicembre 2022, ha comunicato di aver adottato il nuovo regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo economico agli Ordini territoriali.
redazione Memento
Il presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, con l’informativa n. 125 del 27 dicembre 2022 ha comunicato che il Consiglio nazionale il 14 dicembre ha adottato il nuovo regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo economico agli Ordini territoriali e ai soggetti terzi, pubblici e privati, per la promozione di tematiche di interesse per la categoria. Si ricorda che il Consiglio può concedere il patrocinio anche per eventi sportivi e culturali organizzati dagli Ordini territoriali e per eventi organizzati da soggetti diversi. Il patrocinio Il Consiglio Nazionale concede con apposita delibera il patrocinio agli eventi (convegni, seminari o giornate di studio) organizzati dagli Ordini territoriali anche in associazione tra loro o di intesa con associazioni sindacali di categoria a carattere nazionale e con istituzioni culturali ed economiche. La concessione del patrocinio autorizza il soggetto richiedente all’uso del logo del Consiglio Nazionale. Il patrocinio è concesso a condizione che: l’iniziativa rientri tra gli eventi formativi approvati dal Consiglio Nazionale; il programma preveda i saluti istituzionali del Presidente o in sua sostituzione del Vicepresidente, o di altro Consigliere autorizzato dal Presidente; la partecipazione all’evento sia aperta agli iscritti negli albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili almeno della Regione a cui appartiene l’Ordine che ha organizzato l’evento. Per ottenere il patrocinio, gli Ordini devono presentare, almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’evento, apposita istanza al Consiglio Nazionale, sottoscritta dal Presidente dell’Ordine e corredata dal programma dettagliato dell’evento, con data e luogo di svolgimento dello stesso. Il contributo economico Il Consiglio Nazionale riconosce un contributo alle spese di organizzazione dell’evento a cui concede il proprio patrocinio, purché le spese per la sua organizzazione siano eccedenti rispetto alle entrate relative. Tale contributo è erogato nella misura massima di € 1.000 e per non più di un evento all’anno per ogni Ordine. La richiesta per il riconoscimento del contributo economico deve essere tassativamente formulata contestualmente alla richiesta di patrocinio. Entro 2 mesi dallo svolgimento dell’evento, l’Ordine deve presentare al Consiglio Nazionale il rendiconto analitico e completo delle entrate e delle spese nonché la documentazione relativa alle spese sostenute e agli interventi svolti e/o una relazione riassuntiva dei lavori. Fonte: Informativa CNDCEC 27 dicembre 2022 n. 125, Regolamento allegato
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.