X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 28/12/2022 • 06:00

Finanziamenti Trasformazione digitale

Al via la piattaforma per richiedere i benefici economici delle PA

Il DPCM 6 ottobre 2022 definisce il cronoprogramma procedurale per la progettazione e la realizzazione della piattaforma e disciplina le modalità di attuazione e di funzionamento della stessa per consentire, agli enti promotori, di erogare i benefici economici in favore dei relativi utenti.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 23 dicembre 2022, è stato pubblicato il DPCM 6 ottobre 2022, adottato ai sensi dell'art. 28-bis, c. 3, DL 152/2021, da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale, il quale definisce il cronoprogramma procedurale per la progettazione e la realizzazione della piattaforma digitale per l'erogazione di benefici economici concessi dalle pubbliche amministrazioni (PA) e disciplina le modalità di attuazione e di funzionamento della stessa piattaforma. Ciò, al fine di consentire agli enti promotori di erogare i benefici economici in favore dei relativi utenti, a condizione che, tali benefici, siano collegati ad acquisti effettuati attraverso i dispositivi di accettazione. Tale decreto, inoltre, disciplina le modalità di colloquio con i sistemi informativi utilizzati dalle amministrazioni pubbliche per la gestione contabile della spesa, di erogazione e di fruizione uniformi dei benefici, di verifica del rispetto dei limiti delle risorse disponibili a legislazione vigente, nonché le modalità di remunerazione del servizio da parte delle P.A. che intendono avvalersene al fine di  coprire i costi di gestione della piattaforma e di garantirne l'auto-sostenibilità a regime. Adesione degli enti promotori alla piattaforma Dopo aver illustrato la composizione dell'infrastruttura tecnologica e le modalit...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”