mercoledì 28/12/2022 • 06:00
Il Governo ha approvato, in via preliminare, il Nuovo Codice Appalti. La ratio di semplificare e velocizzare sembra coniugare esigenze dei cittadini fruitori e di business di appaltatori e concessionari, occorrerà verificare concretamente se la riduzione di presidi non consenta esternalità di più ampie zone grigie.
Ascolta la news 5:03
Il Consiglio dei Ministri (“CdM”), su proposta del Presidente del Consiglio e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di riforma del codice dei contratti pubblici (“Nuovo Codice”), in attuazione dell'articolo 1 della legge 78/2022. Quadro generale e Principi Cardine Il Nuovo Codice si applicherà a tutti i nuovi procedimenti a partire dal 1° aprile 2023; dal 1° luglio 2023 è prevista l'abrogazione del codice attuale e l'applicazione delle nuove norme anche a tutti i procedimenti già in corso. Il Nuovo Codice nasce con l'obiettivo di semplificare, velocizzare, sburocratizzare; secondo una stima del Governo, infatti, con la nuova normativa più dell'80% degli appalti oggi in essere avrebbe potuto essere più veloce. La novella normativa si basa su due macro-principi generali indicati nei primi due articoli: principio del risultato e principio della fiducia. Principio del Risultato: in sintesi è l'attuazione, nel settore dei contratti pubblici, del principio del buon andamento e dei correlati principi di efficienza, efficacia ed economicità. Esso è perseguito nell'interesse della comunità e per il raggiungimento degli...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.