martedì 27/12/2022 • 13:47
L'Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 43 del 23 dicembre 2022, ha aggiornato, per il 2022, i modelli delle dichiarazioni annuali per l'energia elettrica e il gas naturale. Il quadro X non è stato riproposto, pertanto il riepilogo e saldo dell'accisa torna ad essere effettuato attraverso un unico quadro.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con la circolare n. 43 del 23 dicembre 2022, l'Agenzia delle dogane e dei monopoli ha aggiornato, per l'anno d'imposta 2022, i modelli delle dichiarazioni annuali per l'energia elettrica e il gas naturale da presentare entro marzo 2023. Si segnalano di seguito le novità introdotte nei modelli.
Il quadro X non è stato riproposto, pertanto il riepilogo e saldo dell'accisa torna ad essere effettuato attraverso un unico quadro, il quadro Q per l'energia elettrica e il quadro L per il gas naturale.
Inoltre, nel quadro Q e nel quadro L di riepilogo e saldo dell'accisa sono stati inseriti alcuni nuovi righi (Q6 per l'energia elettrica e L11 e L12 per il gas naturale) per l'indicazione del credito pregresso non utilizzato alla data di presentazione della dichiarazione per il 2022. La compilazione dei suddetti campi è obbligatoria, pertanto se il dichiarante non ha somme a credito da esporre, deve inserire nel campo il valore zero. L'uso del credito in detrazione dai successivi versamenti in acconto è la via prioritaria di utilizzo del credito stesso; il rimborso può avvenire solo in presenza della cessazione dell'attività da parte dell'operatore e della conseguente chiusura del rapporto tributario.
L'adempimento dichiarativo deve essere assolto in via telematica utilizzando esclusivamente la Nuova Piattaforma di Accoglienza per l'interoperabilità, con la tecnologia basata su Web Service, secondo due distinti canali: System to System (S2S) e User to System (U2S). Per l'esecuzione dell'adempimento dichiarativo con modalità U2S o S2S è indispensabile l'acquisizione del profilo sottoscrittore, che deve essere richiesto attraverso le apposite funzionalità del Modello Autorizzativo Unico dell'Agenzia (MAU) (Circ. AD 4 febbraio 2022 n. 6/D, Nota 1° luglio 2021 n. 224818).
Per le linee guida sul Web Service si rimanda al sito dell'Agenzia delle dogane, al percorso Home > Servizi digitali > Web service; per eventuali problemi tecnici relativi alla Nuova Piattaforma di Accoglienza per l'interoperabilità può essere richiesta assistenza tramite il servizio “Assistenza online”, disponibile in Home > Contatti e assistenza.
È, inoltre, attivo il servizio di assistenza specialistica h24 per le dichiarazioni annuali dell'energia elettrica e del gas naturale 2021, accessibile tramite il numero verde 800 128417.
Fonte: Circ. AD 23 dicembre 2022 n. 43/D
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’Agenzia delle Dogane, con la nota del 2 gennaio 2023 n. 909, ha fornito alcune indicazioni in merito alla esecuzione degli adempimenti dichiarativi relativi all..
redazione Memento
La bozza del Decreto Aiuti quater proroga le riduzioni delle accise e dell’IVA sul carburante dal 19 novembre al 31 dicembre 2022. Si confermano, di fatto, gli aiuti nel..
Con la Determinazione n. 517912 del 16 novembre 2022, l’Agenzia delle Dogane, in tema di applicazione dell'accisa su gas naturale ed energia elettrica, ha specifi..
redazione Memento
Con la pubblicazione in GU del DL Aiuti bis vengono ulteriormente prorogate le disposizioni in materia di IVA e accise sui carburanti. Ulteriori mis..
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, di concerto con il Ministero della Transizione Ecologica e con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, dispone il nu..
redazione Memento
L'Agenzia delle Dogane si allinea all'orientamento giurisprudenziale della Cassazione sul rimborso del credito originato da accise sul gas naturale e sull'ener..
redazione Memento
Sono state prorogate le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti: fino al 21 agosto è confermato il taglio di 30 centesimi ..
redazione Memento
Dal 30 novembre 2022 le tradizionali dichiarazioni doganali IM saranno definitivamente sostituite dai nuovi tracciati telematici H. A stabilirlo è l’Agenzi..
Definite le procedure emergenziali per la movimentazione di gasolio assoggettato ad accisa tra depositi privati del medesimo soggetto esercente servizi di pubblica utilità
redazione Memento
Con comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 15 dicembre 2022 è stata resa nota la bozza del Modello IVA 2023 (riferito all'anno d'imposta 2022), unitamente alle relati..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.