martedì 27/12/2022 • 06:00
Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle imprese, finanziamenti e proroghe dei principali tax credit. Le misure della Manovra contro il caro energia e a sostegno delle imprese e dei professionisti per la ripartita del Paese.
Ascolta la news 5:03
Approda il 27 dicembre alle ore 14 al Senato il disegno di legge del bilancio 2023, dopo l'ok della Camera dei deputati arrivato alla Vigilia di Natale con un voto finale in cui sono stati ben 197 i voti a favore (129 contrari e due astenuti).
È ricco di novità, rispetto l'inizio dell'esame, il testo approvato, anche alla luce degli emendamenti contenuti nel testo licenziato, in via definitiva, il 22 dicembre. Le misure sono molteplici, ma certamente considerati i 21 miliardi della Manovra destinati a contrastare il caro-energia quelle su questo fronte hanno un posto sul podio: dal taglio degli oneri impropri delle bollette, al bonus sociale sulle bollette per chi ha un Isee fino a 15mila euro, la riduzione dell'imposta sul valore aggiunto al 5% e degli oneri generali nel settore del gas per il primo trimestre 2023; ma anche l'estensione della riduzione IVA anche al settore del teleriscaldamento. In tema di contributo di solidarietà si modifica il comma 1 e l'articolo 37 del DL 21/2022 e cambia anche il regime del contributo dovuto per l'anno 2022.
Le altre misure inserite nel DDL che sarà discusso oggi al Senato prevedono importanti novità per le imprese e i professionisti. Ecco,...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.