venerdì 23/12/2022 • 16:40
L'AE, con il principio di diritto n. 4 del 23 dicembre 2022, ha stabilito che i premi erogati per particolari meriti da Stati esteri o enti internazionali a favore di cittadini italiani sono esenti dall'IRPEF.
redazione Memento
Con il principio di diritto n. 4 del 23 dicembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che le somme erogate come premi per il riconoscimento in ambito internazionale di particolari meriti letterari, artistici, scientifici o sociali, da Stati esteri o enti internazionali a favore di cittadini italiani sono esenti dall'IRPEF e dall'imposta locale sui redditi (ai sensi dell'art. 34 bis DPR 601/73, aggiunto dall'art. 5 DPR 131/78) in deroga alla generale tassazione dei premi. Si ricorda, infatti, che secondo la regola generale i premi attribuiti in riconoscimento di particolari meriti artistici, scientifici o sociali sono redditi diversi, se non costituiscono redditi di capitale o se non sono conseguiti nell'esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali o da società in nome collettivo e in accomandita semplice, né in relazione alla qualità di lavoratore dipendente (art. 67 c. 1 lett. d) DPR 917/86). I citati premi di cui all'art. 67 c. 1 lett. d) costituiscono reddito per l'intero ammontare percepito nel periodo di imposta, senza alcuna deduzione (art. 69 c. 1 DPR 917/86). L'art. 67 DPR 917/86 contiene un elenco di varietà di figure reddituali, non collegate tra loro, la cui unica caratteristica comune è l'apporto di un incremento di ricchezza che non è disciplinato altrove e che non è compreso nelle altre categorie di reddito (di impresa, di lavoro autonomo, di lavoro dipendente, fondiario, di capitale), per questo rientra nell'ambito applicativo dei redditi diversi. In particolare, nella suddetta lett. d), vengono compresi nella categoria fiscale dei redditi diversi anche le vincite delle lotterie, dei concorsi a premio e dei giochi e delle scommesse organizzate per il pubblico (da enti pubblici oppure privati) e i premi derivanti da prove di abilità o dalla sorte. Si sottolinea che, circa i premi erogati per merito corrisposti ai soggetti non residenti, è invece stabilita la tassazione esclusiva nel paese di residenza (cfr art. 21 del modello OCSE). Fonte: Princ. dir. AE 23 dicembre 2022 n. 4
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.