venerdì 23/12/2022 • 11:56
Il Garante per la protezione dei dati personali con Provvedimento del 10 novembre 2022 ha sanzionato una società che ricorreva ad un sistema di rilevazione delle presenze tramite impronte digitali dei lavoratori. L’ Autorità chiarisce la legittimità dei trattamenti di dati personali che derivano dalla raccolta dei dati biometrici dei lavoratori con la finalità di rilevazione delle presenze.
Ascolta la news 5:03
Secondo Il GDPR, art. 4 par. 14 del Reg. Eu. 679/2016, (d'ora in avanti GDPR) i dati biometrici costituiscono dati ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l'identificazione univoca quale l'immagine facciale o i dati dattiloscopici. Rientrano nella categoria dei dati biometrici le impronte digitali, le dinamiche di apposizione della firma autografa e la forma dell'iride.
I dati biometrici rientrano nella categoria dei dati particolari di cui all'art. 9 del GDPR, e quindi, il loro trattamento risulta circoscritto a specifiche ipotesi, in ragione della capacità degli stessi di rilevare aspetti intimi della persona.
In particolare, secondo il dettato normativo il trattamento dei dati biometrici è consentito solo nell'ipotesi di cui al paragrafo 2 del succitato art. 9, ovverosia solo quando il trattamento sia necessario ad assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell'interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell'Uni...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La disciplina della protezione dei dati nei rapporti di lavoro si estrinseca in tutto il ciclo vita del rapporto, dalla fase di selezione del personale fino alla cessazione. L'entrata in vigore del Reg. UE 2016/679 (d'o..
Chiara Ciccia Romito
- PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di LavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.