martedì 27/12/2022 • 06:00
Al fine di favorire l'adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici, il Decreto 21 ottobre 2022 del MISE definisce i criteri, le modalità e le condizioni per l'accesso al “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”.
Ascolta la news 5:03
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2022, il Decreto 21 ottobre 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico (adesso Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT), recante “Criteri, modalità e condizioni per l'accesso al Fondo per il sostegno alla transizione industriale”. Detto Decreto, è stato emanato con l'obiettivo di favorire l'adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici, in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 1, c. 478-479, L. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), le quali hanno istituito il citato Fondo, con una dotazione di € 150 milioni a decorrere dal 2022, di cui una quota, pari al 50% delle risorse annualmente destinate al Fondo, è riservata alle imprese energivore. Per gli adempimenti relativi agli interventi, il Ministero si avvale di Invitalia. I beneficiari Possono beneficiare degli interventi del Fondo in questione le imprese di qualsiasi dimensione ed operanti sull'intero territorio nazionale che, alla data di presentazione della domanda d'accesso, si trovano nelle seguenti condizioni: essere regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle Impr...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.