venerdì 23/12/2022 • 10:49
L’INAIL comunica lo slittamento al 10 febbraio 2023 del termine per la presentazione delle domande del Bando ISI 2021, attraverso l'upload della documentazione.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'INAIL, con un comunicato del 23 dicembre 2022, concede ulteriore tempo alle aziende per aderire al Bando ISI 2021: è, infatti, prorogato al 10 febbraio 2023 il termine per l'upload della documentazione e slitta, di conseguenza, al 21 marzo 2023 quello per la pubblicazione degli elenchi definitivi.
Che cos'è il Bando ISI
In attuazione dell'art. 11, c. 5, D.Lgs. 81/2008 e dell'art. 1, c. 862, L. 208/2015, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l'obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, e incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all'acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
A chi è rivolto
L'iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e anche agli enti del terzo settore.
Risorse economiche destinate ai finanziamenti Le risorse finanziarie destinate dall'INAIL, ai progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.
Presentazione delle domande
Sul portale INAIL - nella sezione Accedi ai Servizi Online - le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali. La domanda, compilata e registrata esclusivamente in modalità telematica, deve essere inoltrata allo sportello informatico per l'acquisizione dell'ordine cronologico.
Riepilogo delle nuove scadenze definite dall'INAIL
Con il comunicato in commento, l'INAIL concede ulteriore tempo alle aziende per la presentazione telematica delle istanze relative al bando ISI 2021, come da tabella riepilogativa sottostante:
Adempimento | Precedente scadenza | Nuova scadenza |
---|---|---|
Upload della documentazione (efficace nei confronti degli ammessi agli elenchi pena la decadenza della domanda) | 20 gennaio 2023 | Entro le ore 18 del 10 febbraio 2023 |
Pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi | 28 febbraio 2023 | 21 marzo 2023 |
Fonte: Comunicato INAIL 23 dicembre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Le imprese subentrate con gli elenchi definitivi ISI 2021 possono concludere l'upload della documentazione fino alle ore 18.00 del 12 giugno 2023.
redazione Memento
Le imprese interessate devono completare il prima possibile la registrazione sul portale partecipante: è ormai prossima la data di apertura dello sportello informatico..
redazione Memento
Le imprese hanno a disposizione una procedura informatica per inserire la domanda di finanziamento per investimenti in salute e sicurezza sul lavoro sul portale Inail, co..
L’INAIL, con Comunicato del 7 febbraio 2023 diffuso sul proprio sito, informa della proroga al 27 febbraio 2023 del termine per l'upload della documentazione e al 20 a..
redazione Memento
L’INAIL, con Avviso pubblicato in data 21 giugno 2023, informa della conclusione della fase di compilazione delle domande per accedere al Bando ISI 2022. Dal 23..
redazione Memento
Il 16 giugno 2023 scade il termine per la presentazione delle istanze relative al Bando ISI 2022, l’avviso pubblico attraverso cui l’INAIL finanzia investimenti in materi..
redazione Memento
Pubblicato in GU l'avviso dell'INAIL per il Bando ISI 2022, che ha l'obiettivo d'incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e d..
Pubblicato il link per l'accesso allo sportello informatico attraverso cui, il prossimo 26 ottobre dalle 11:00 alle 11:20, potranno essere inoltrate le domande.
redazione Memento
Ogni anno l'INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro (c.d. Bando ISI). Sul portale INAIL le imprese hanno a disposizione una procedura informatica..
redazione Memento
L’INAIL informa, con Comunicato del 3 ottobre 2022, della pubblicazione sul proprio sito della tabella temporale contenente le scadenze relative al Bando ISI 2021: dal..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.