venerdì 23/12/2022 • 09:57
Approvato un decreto legge che, tra le altre misure, proroga per tutto il 2023 la competenza attribuita in via esclusiva ai professionisti e alle associazioni datoriali comparativamente più rappresentative, per la verifica dei requisiti concernenti l’osservanza delle prescrizioni del contratto collettivo di lavoro e la congruità del numero delle richieste di ingresso di cittadini non comunitari.
Ascolta la news 5:03
Di cosa si tratta Il decreto “Semplificazioni” (art. 44, D.L. n. 73/2022), in vigore dal 22 giugno 2022, ha introdotto una procedura semplificata per l'ingresso in Italia per motivi di lavoro di personale extracomunitario, relativamente ai flussi 2021 e 2022, mediante il coinvolgimento dei professionisti di cui all'art. 1 Legge 12/1979 e delle organizzazioni datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale. Ai predetti soggetti è affidata in via esclusiva la verifica dei presupposti richiesti dal D.Lgs. 286/1998 e dal D.P.R. 394/1999, ossia la verifica dei requisiti sull'osservanza delle prescrizioni del contratto collettivo di lavoro e la congruità del numero delle richieste presentate ai fini dell'assunzione di un lavoratore straniero nell'ambito dei decreti flussi. I professionisti coinvolti sono i Consulenti del lavoro, gli Avvocati e i dottori Commercialisti ed esperti contabili, fermo restando, per tali ultime due categorie di professionisti, l'assolvimento dell'obbligo di comunicare agli Ispettorati del lavoro di svolgere adempimenti in materia di lavoro. Con nota n. 3820/2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha specificato che le verifiche di cong...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.