X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Aiuti quater

sabato 24/12/2022 • 06:00

Fisco Decreto Aiuti quater

Tax credit energia e gas del II semestre 2022 fruibili fino a settembre 2023

La Legge di conversione del Decreto Aiuti-quater porta con sé una rilevante novità in materia di tax credit energia e gas relativo al terzo e quarto trimestre 2022: il termine ultimo del 30 giugno 2023 fissato per il loro utilizzo è stato prorogato al 30 settembre 2023. Analogamente il tax credit carburanti in agricoltura è utilizzabile fino al 30 giugno 2023. 

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna
+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Premessa 

Vengono concessi 3 mesi in più per l'utilizzo dei crediti per energia e gas relativi al terzo e al quarto trimestre del 2022: il differimento determina che le imprese potranno fruire dei predetti crediti fino al 30 settembre 2023.  Ulteriormente, viene concesso più tempo per compensare il tax credit per l'acquisto di carburanti per l'esercizio dell'attività agricola e della pesca riconosciuto per il quarto trimestre 2022.  Il tutto nella Legge di conversione del Decreto Aiuti- quater (DL 176/2022) in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

   

Tax credit energia e gas 

Il DL 115/2022 (Decreto Aiuti-bis) all'art. 6 prevede: 

  • un credito d'imposta per le imprese energivore, pari al 25% della spesa sostenuta per la componente energetica, acquistata ed effettivamente utilizzata nel terzo trimestre 2022; 
  • un credito d'imposta per le imprese gasivore, pari al 25% della spesa sostenuta per l'acquisto di gas naturale, consumato nel terzo trimestre 2022 per usi energetici diversi da quelli termoelettrici; 
  • un credito d'imposta per le imprese non energivore, dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW,

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Credito d’imposta per l’acquisto di energia e gas naturale: il punto

L'incremento dei prezzi di energia elettrica e gas naturale continua a rappresentare per le imprese una componente di costo difficilmente compensabile. Si analizza, rispetto ai tax credit in essere e alle possibili novi..

di

Claudia Iozzo

- Dottore commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Entro il 20 settembre 2023

Cessione bonus energetici: le nuove scadenze

L’Agenzia delle entrate con provvedimento del 26 gennaio 2023 n. 24252 delinea le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei c..

di Paolo Parisi
Fisco Decreto Aiuti ter

Caro energia, come cambiano aliquote e termini di richiesta dei bonus fiscali

Operativo il Decreto Aiuti ter che introduce i bonus fiscali a sostegno delle imprese per fronteggiare il caro energia soltanto nei mesi di ottobre e novem..

di Maurizio Maraglino Misciagna
Fisco In Gazzetta ufficiale

Tax credit energia e gas nel decreto Aiuti-quater

Il Decreto Aiuti-quater, D.L. 8 novembre 2022 n. 176, pubblicato nella GU 18 novembre 2022 n. 270, ha previsto un contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta<..

di Paolo Parisi
Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Tax credit energia e gas primo e secondo trimestre da utilizzare entro il 2022

Le agevolazioni concesse sotto forma di crediti di imposta nell’anno 2022 alle imprese per contrastare il caro energia interessano una platea variegata di soggett..

di Paolo Parisi
Fisco Agenzia delle Entrate

Stabilite le regole per la cessione e la tracciabilità dei tax credit energia e gas

Con Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate vengono estese le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d'impost..

di Paolo Parisi
Speciali Le novità per imprese e professionisti

Aiuti-quater: l'ok della Camera al disegno di legge

Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a ..

di Monica Greco
Fisco In Gazzetta Ufficiale

Il DL Aiuti-quater tra novità e conferme: tutte le scadenze

L'iter di pubblicazione del Decreto Aiuti quater è stato “lungo” e ha determinato alcune discrepanze tra il testo ufficioso approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 novembre ..

di Paolo Parisi
Fisco Consiglio dei Ministri

Il decreto Aiuti-quater: tutte le novità

Via libera del Consiglio dei Ministri al testo del Decreto Aiuti quater. In arrivo conferme e novità a sostegno di imprese e famiglie: dalla proroga dei crediti d’imposta

di Paolo Parisi
Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Crediti d’imposta gas: aliquote IVA applicabili

L'Agenzia delle Entrate con circolare n. 20/E/2022 fornisce i chiarimenti in merito all'aliquota IVA applicabile alle forniture di gas metano per combustione e per autotrazione nonché..

di Paolo Parisi
Finanziamenti DL Aiuti

Imprese energivore e gasivore, credito di imposta nel limite “de minimis”

Il DL Aiuti adotta una serie di interventi a favore delle imprese che acquistano energia elettrica (anche autoprodotta) e gas naturale: innalzamento delle percentuali dei crediti d..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”