venerdì 23/12/2022 • 04:01
Con il Messaggio 4616 del 22 dicembre 2022 l’Inps fornisce le attese istruzioni per rettificare la contribuzione dei Benefit alla luce dell’ampliamento della soglia di esclusione ad opera del Decreto Aiuti Quater.
Ascolta la news 5:03
L’Inps interviene sull’argomento benefit aziendali con il messaggio n.4616 del 22 dicembre 2022 per rettificare l’imponibilità dei benefit già erogati in base alle pregresse limitazioni all’esenzione fiscale.
Anche l’Istituto previdenziale nomina il “welfare” nel titolo, come già fatto dall’Agenzia delle Entrate, seppure vada a trattare le erogazioni di benefit ai sensi del comma 3 dell’articolo 51 del Tuir.
Partendo dall’armonizzazione delle basi imponibili, ai sensi decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314, novellando l'articolo 12 della legge 30 aprile 1969, n. 153, l’Inps ripercorre le ultime vicissitudini in tema di fringe benefit, con in prima battuta l’articolo 12 del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 settembre 2022, n. 142 che ha portato la limitazione del comma 3, articolo 51 del Tuir a 600 euro, inserendo anche le somme erogate o rimborsate ai lavoratori dipendenti “per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale”
Successivamente l’intervento del decreto Aiuti-Quater ha elevato la soglia di esenzione fino a 3.000 euro, per il solo anno 2022; ta
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INPS, con il Mess. 14 febbraio 2023 n. 674, fornisce le indicazioni per il conguaglio/recupero della contribuzione relativa alla quota di fringe benefit ..
redazione Memento
Con la circolare 31 dicembre 2022, n. 139 l'INPS ha fornito le indicazioni per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio relative all'anno 2022. Il provvedimento, in particolare, ..
L’INPS ha fornito ulteriori precisazioni in merito alla contribuzione afferente all’indennità di disoccupazione dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS), precisan..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 23 settembre 2022 n. 3473, comunica che, dal 1° luglio 2022, per i lavoratori dello spettacolo con contratto a termine i contributi per m..
redazione Memento
L’INPS, con un Messaggio pubblicato ieri, rettifica parzialmente la Circolare n. 76 pubblicata il giorno precedente e fornisce le istruzioni operative per la compilazione dei flussi U..
redazione Memento
Pubblicate le indicazioni Inps, con la Circolare Inps 7 del 24 gennaio 2023, per l'esonero 2023 sulla quota conto dipendente differenziato al 2% per gli imponibili mensili fino..
Giunti ormai a conclusione del periodo di imposta i datori di lavoro dovranno occuparsi di completare il ciclo degli adempimenti connessi all’amministrazione del personale, eff..
L'INPS ha fornito indicazioni in merito alla trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati dai datori di lavoro a titolo di fringe benefit e di stock option al personale c..
redazione Memento
L’INPS interviene sulle modalità operative per effettuare il versamento, per l’anno 2022, del contributo aggiuntivo dell’1%, con particolare riferimento all’applicazione del te..
redazione Memento
I sostituti d’imposta e professionisti sono alle prese con i modelli di Certificazione Unica 2023, Le particolari novità intervenute nel corso del 2022 trovano riscontro..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.